Come superare il trauma del tradimento con l'EMDR

Maria Laura Giampaglia • 26 luglio 2023

In psicoterapia non si può cambiare la storia del paziente ma si può trasformare il proprio vissuto. Nella mia esperienza clinica ho constatato che il tradimento non è l’inizio della crisi di una coppia quanto la conseguenza di quella crisi. Il tradimento,ovvero, la scoperta o la rivelazione di un’altra persona è il momento in cui “ la crisi” viene allo scoperto. Ce lo spiega MariaLaura Giampaglia, psicoterapeuta

di Maria Laura Giampaglia - Psicoterapeuta


Gli studi sull’EMDR attribuiscono al tradimento la categoria dei cosiddetti “ traumi con la t
piccola”. Secondo tale approccio il trauma è la conseguenza di informazion

immagazzinate in modo non funzionale. Un esempio potrebbe essere crearsi una

cosiddetta “ gabbia mentale” dove all’interno vi sono delle parole con una grande carica

emotiva negativa che ci hanno segnato: “Non ti amo più”, “Io amo un altro”, “Non sei tu il

problema”, “Non c’è più passione tra di noi”, o l’immagine della scena che finisce per

oscurare tutto il resto. Ciò costituisce una serie di informazioni che hanno avuto un impatto

sul sé restando in memoria.


Attraverso la terapia Emdr è possibile riorganizzare l’esperienza eliminando il carico emotivo. Kendler (2003) sostiene che episodi di umiliazione svalutanti della persona, perdite e separazioni posso essere fortemente legati a episodi depressivi. In psicoterapia non si può cambiare la storia del paziente ma si può trasformare il proprio vissuto. Nella mia esperienza clinica ho constatato che il tradimento non è l’inizio della crisi di una coppia quanto la conseguenza di quella crisi. Il tradimento,ovvero, la scoperta o la rivelazione di un’altra persona è il momento in cui “ la crisi” viene allo scoperto.


La tendenza a tradire secondo molti autori come Bowlby può essere legata a dun’inadeguata relazione di attaccamento durante la prima infanzia. L’aver vissuto un’esperienza di tradimento o un trauma durante i primi anni di vita svolgono un ruolo particolarmente importante ( Daniel Siegel 2002). Quando si lavora sul tradimento, seguendo il protocollo Emdr, si da molta importanza alla raccolta anamnestica e in particolare è utile chiedere al paziente i “ top ten” ovvero i 10 eventi chel’hanno turbato di più rispetto alla relazione con il partner. Il trattamento Emdr prevede 8 fasi che sono alla base del superamento della sofferenza:


FASE 1: Raccolta anamnestica ( Chi è il paziente? Qual’è la sua storia?)

FASE 2: Preparazione del paziente

FASE 3: Assessment

FASE 4: Desensibilizzazione (Rielaborazione della rete del ricordo target)

FASE 5: Installazione (Avvio del protocollo)

FASE 6: Scansione corporea (Elaborazione dei vissuti corporei)

FASE 7: Rivalutazione

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
Altri post