Napoli: Reddito di inclusione. Carabinieri arrestano una 42enne

29 maggio 2024

La donna consegna il proprio documento di identità al front office della posta e il dipendente delle poste nota che qualcosa non va. Nelle mani dell’impiegato una carta di identità palesemente contraffatta con sopra la foto della donna e la residenza errata.
Parte così la “cordiale” attesa e la chiamata al 112. Pochi minuti e i carabinieri della stazione di Borgoloreto sono nell’ufficio postale. Sequestrato il documento contraffatto, la donna – già nota alle forze dell’ordine per diverse truffe - viene arrestata e dovrà rispondere di possesso di documenti falsi.

Un episodio particolare e sul quale ci saranno accertamenti.
Siamo nell’ufficio postale di via Polveriera a Vicaria, uno dei quartieri più storici di Napoli. E’ mattina e allo sportello si presenta una donna, ha 42 anni. La signora è di Melito, quindi non residente in città, ma vuole perfezionare la pratica per il rilascio dell’A.D.I., il reddito di inclusione.
La 42enne consegna il proprio documento di identità al front office e il dipendente delle poste nota che qualcosa non va. Nelle mani dell’impiegato una carta di identità palesemente contraffatta con sopra la foto della donna e la residenza errata.
Parte così la “cordiale” attesa e la chiamata al 112. Pochi minuti e i carabinieri della stazione di Borgoloreto sono nell’ufficio postale. Sequestrato il documento contraffatto, la donna – già nota alle forze dell’ordine per diverse truffe - viene arrestata e dovrà rispondere di possesso di documenti falsi.
Indagini in corso da parte dei Carabinieri per verificare che questo sia solo un caso isolato o se ci sia qualcosa di più ampio.

Sala Stampa - Comando Provinciale Carabinieri di Napoli

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post