Valentina Sanfelice (amm. FlegreaLavoro): "Anche il settore ambientale sta subendo una crisi devastante"

Felice Massimo De Falco • 9 settembre 2022

Valentina Sanfelice (amm. FlegreaLavoro): "La crisi sta avendo su di noi un impatto devastante. Dico Sì a rigassificatori e termovalorizzatori, bisogna superare quel velo di ignoranza che si sparge in giro. Per quanto riguarda il mio settore, dico che una città pulita sono il riscontro politico di un sindaco, un ambiente sano apporta ricchezza ad una comunità: migliora innanzitutto la vita , la allunga riducendo la possibilità di contrarre malattie dovute all inquinamento per esempio, ma anche un maggiore benessere in termini di salute in generale che oggi certamente è la ricchezza più importante, vedendo anche le altissime percentuali di tumori e malattie del sangue che nel nostro paese, negli ultimi 20 anni sono cresciute in maniera esponenziale"

- Quali risultati può vantare finora la sua opera?


Mi occupo da anni di igiene urbana e di progetti per l incremento della raccolta differenziata. BACOLI in un anno ha conseguito un primato importante quello di essere il primo Comune di Italia fino a 50 mila abitanti con la percentuale più alta di raccolta differenziata


- Che impatto politico ha una buona igiene urbana?


Dico sempre che l'Igiene Urbana rappresenta i voti del Sindaco. Una città pulita ha un riscontro politico importante e viene immediatamente associata alla.capacita del Sindaco di gestire la citta


- Ci sono le elezioni e tutti parlano di ambiente e transizione ecologica. Lei che posizione ha?

 

La mia posizione è favorevole all'abbandono immediato di tutte le fonti fossili . E necessario soprattutto avere il coraggio di condurre la nazione verso le tecnologie green anche con scelte impopolari ma necessarie per salvare il pianeta.


- La crisi energetica impazza: favorevole ai rigassificatori e perché?


Sono favorevole ai rigassificatori, il loro impatto ambientale a vantaggio dell ecosistema è enorme. Non si può dar spazio all ignoranza su questi temi ma va affrontato il cambiamento spiegando alle persone l importanza di tali impianti, educando la collettività alla transizione energetica. Le persone hanno paura e temono per la propria vita, pensano che i rigassificatori possano esplodere, un ipotesi remota rispetto al rischio di ammalarsi di mali incurabili per un ambiente malsano.


- C’è chi vorrebbe anche i termovalorizzatori. Cosa sono e che posizione ha?


Il termovalorizzatore è un altro impianto importantissimo, a Brescia esiste da tantissimi anni, ha emissioni prossime allo zero e dall incenerimento viene alimentata tutta la città con un impatto importante sull ambiente. Bisogna moltiplicare questi impianti e ciò anche alla.luce della recente esplosione dei costi dell.eenrgianelettrica. bisogna.agire semza perder tempo


- È possibile l’operazione “rifiuti zero”?


L'operazione "rifiuti zero" letteralmente è impossibile e lo è ancor più tecnicamente. E' chiaro che finché si consuma ci saranno scarti e quindi rifiuti da smaltire. Vero è che attraverso strumenti e politiche attive volte alla sostenibilità è possibile ridurre i rifiuti prodotti, imparando per esempio a riutilizzare, a riciclare. In Flegrea Lavoro una delle attività importanti messe in campo in tal senso, riguarda proprio la possibilità di venire a conferire cose che non si utilizzano più e prenderne altre a prorpia volta. Questo induce le persone culturalmente a non sprecare, non buttare, riutilizzare. Anche Vinted , l app di scambi a pagamento, di abiti oggetti e quant altro, si muove in tal senso. Se la gente compra abiti ed oggetti usati, culturalmente si sta preparando a consumare meno ed a riutilizzare di più senza cercare il nuovo a tutti i costi, necessariamente.


- Che impatto sta avendo nel suo settore la crisi?


Devastante in termini di maggiori costi di manutenzioni, costi carburanti, ed energetici. Vanno assunti provvedimenti immediati per scongiurare l arresto di tutti i servizi pubblici essenziali.


- Un ambiente sano quale ricchezza economica apporta alla comunità?


Migliora innanzitutto la vita , la allunga riducendo la possibilità di contrarre malattie dovute all inquinamento per esempio, ma anche un maggiore benessere in termini di salute in generale che oggi certamente è la ricchezza più importante, vedendo anche le altissime percentuali di tumori e malattie del sangue che nel nostro paese, negli ultimi 20 anni sono cresciute in maniera esponenziale


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post