Berlusconi in ripresa. Non si esclude la sua presenza alla Convention azzurra

27 aprile 2023

Secondo il capogruppo di Forza Italia alla Camera è auspicabile una sua comparsa al meeting del 5 e 6 maggio "se non in presenza, in video"

La prognosi dell'86enne fondatore di FI resta riservata, con quei richiami al "cauto ottimismo" e alla ripresa "costante" - messi nero su bianco dai medici stessi nel secondo bollettino - un po' più flebili. Intanto il partito ostenta fiducia: "Berlusconi sta meglio e lo festeggeremo a Milano il 5 e il 6 maggio con un grande convegno", ha detto a Potenza la ministra per le Riforme istituzionali e coordinatrice regionale della Basilicata di Forza Italia, Maria Elisabetta Casellati.

"Per quella occasione - ha garantito - Berlusconi potrà intervenire almeno telefonicamente".

Sono 20 giorni di ricovero al San Raffaele per Silvio Berlusconi, dodici in terapia intensiva cardiotoracica e i restanti in reparto ordinario, a causa di una infezione polmonare insorta come conseguenza della leucemia mielomonocitica cronica di cui l'ex premier soffre da tempo.


L'ospedale ha diffuso il quinto bollettino medico: "Il quadro clinico del Presidente Silvio Berlusconi appare in lento ma progressivo miglioramento" si legge nell'aggiornamento firmato dai professori Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri. Tuttavia, precisano i due specialisti, "proseguono le cure e il monitoraggio delle funzionalità d'organo".


La prognosi dell'86enne fondatore di FI resta riservata, con quei richiami al "cauto ottimismo" e alla ripresa "costante" - messi nero su bianco dai medici stessi nel secondo bollettino - un po' più flebili. Intanto il partito ostenta fiducia: "Berlusconi sta meglio e lo festeggeremo a Milano il 5 e il 6 maggio con un grande convegno", ha detto a Potenza la ministra per le Riforme istituzionali e coordinatrice regionale della Basilicata di Forza Italia, Maria Elisabetta Casellati.


"Per quella occasione - ha garantito - Berlusconi potrà intervenire almeno telefonicamente". Oggi al San Raffaele il solito via vai di persone care: il suocero Orazio Fascina, i figli Marina, Barbara e Luigi, il fratello Paolo. Proprio lui, nelle ore immediatamente successive alla diffusione del penultimo bollettino, aveva anticipato - autorizzato da Zangrillo - quanto comunicato oggi dai medici, parlando appunto di "ripresa lenta" del Cav.


"Nel corso degli ultimi quattro giorni, le risposte alle terapie hanno reso possibile il raggiungimento di un quadro clinico stabile, caratterizzato da una ottimale e convincente ripresa delle funzionalità d'organo". È quanto si legge nell'ultimo bollettino sulle condizioni di salute del leader di FI Silvio Berlusconi, firmato da Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri."La sua ripresa è ottimale. Auspichiamo di averlo con noi alla Convention di Forza Italia a Milano, il 5 ed il 6 maggio, se non in presenza, in video". Lo ha detto Paolo Barelli, capogruppo FI alla Camera, a Sky Start.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post