BNI NEAPOLIS: QUATTRO ANNI DI SUCCESSI, 5 MILIONI DI EURO DI AFFARI SOLO NEL 2022. È FESTA AL CANOTTIERI NAPOLI!

Redazione • 13 marzo 2023

BNI NEAPOLIS: QUATTRO ANNI DI SUCCESSI, 5 MILIONI DI EURO DI AFFARI SOLO NEL 2022. È FESTA AL CANOTTIERI NAPOLI!

Fare rete. È un auspicio, spesso uno slogan, che abbiamo ascoltato e letto mille volte. Tuttavia c’è chi lo predica e chi, con risultati lusinghieri, lo pratica ogni giorno da anni.

È il caso di BNI, la più grande organizzazione di business networking e scambio referenze a livello mondiale.

Fondata nel 1985, BNI vanta fra i suoi aderenti professionisti e imprenditori che si aiutano reciprocamente ad aumentare il proprio giro d'affari grazie al Givers Gain (chi dà riceve).

Ogni settimana, in migliaia di gruppi in tutto il mondo, gli iscritti alla rete si incontrano con altri manager e business man per costruire ed alimentare relazioni a lungo termine basate sulla fiducia reciproca e scambiare referenze di business di qualità.

La rete di BNI ha fra i suoi gruppi più forti quello del capitolo Neapolis che nella elegante cornice del Circolo Canottieri Napoli ha festeggiato i suoi 4 anni di intensa attività chiamando a raccolta più di 300 persone che hanno partecipato ad un evento organizzato nei minimi dettagli dalla Presidente Antonella Giglio.

In un clima di grande concordia, finalmente liberi da mascherine e restrizioni, gli associati BNI e i loro ospiti hanno celebrato un percorso che ha affrontato la tragedia della pandemia senza mai interrompersi.

Naturale quindi la soddisfazione dell’Executive Director Bni Napoli Nord Ovest Francesco Cacciapuoti, visibilmente emozionato, che nel suo intervento ha sottolineato la resilienza di tutto il gruppo campano che nonostante le avversità è cresciuto grazie al lavoro dei suoi membri fondatori.

Sulla stessa lunghezza d’onda la Presidente Giglio che si è soffermata sulla importanza del lavoro di squadra ed evidenziando quanto BNI cambi il modo del mondo di fare affari ed esaltando lo straordinario risultato raggiunto nel 2022 dal capitolo Neapolis: oltre 5 milioni di euro di fatturato in più generato grazie agli scambi di affari dei suoi 40 membri.

Un successo evidente festeggiato dai Past President, coloro che dal principio anche creduto nella bontà del progetto BNI sul nostro territorio: Cristiana Fevola, Alfredo Sagliocco, Gaetano Sarnacchiaro, Antonio Parlato, Claudia Simeoli e Antonio Franchini.

Il mondo BNI è aperto a chiunque voglia implementare i propri affari seguendo la logica del capitalismo di relazione basterà partecipare alle riunioni convocate ogni mercoledì dalle 7 alle 9 del mattino minuti di un proprio biglietto da visita.

Il rituale taglio della torta sul finire della serata è stato quindi il modo per lanciare l’ultimo invito ai presenti: tutti insieme e tutti uniti verso il futuro!

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post