Demografia, a fine aprile l'India sarà il Paese più popoloso del mondo

25 aprile 2023

La settimana scorsa, un rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, ha stimato che questo non sarebbe avvenuto prima della metà dell'anno, mentre secondo il Dipartimento degli affari economici e sociali Onu a New York, "la Cina cederà entro la fine di questo mese il posto che detiene da molto tempo di Paese più popoloso al mondo"

Entro la fine del mese di aprile, l'India supererà la Cina come Paese più popoloso del mondo, con oltre 1,425 miliardi di abitanti. Lo ha annunciato l'Onu, anticipando la data rispetto alle stime precedentemente diffuse, specificando che in realtà la data precisa del sorpasso non è ancora certa. La settimana scorsa, un rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, ha stimato che questo non sarebbe avvenuto prima della metà dell'anno, mentre secondo il Dipartimento degli affari economici e sociali Onu a New York, "la Cina cederà entro la fine di questo mese il posto che detiene da molto tempo di Paese più popoloso al mondo".Infatti, secondo le stime di questo dipartimento dell'Onu, la popolazione dell'India sarà entro una settimana di 1.425.775.850 abitanti, raggiungendo e successivamente superando la popolazione della Cina continentale ed escludendo Hong Kong, Macao e Taiwan. Un picco di 1,426 miliardi di cinesi era stato raggiunto nel 2022, prima che il numero degli abitanti del Paese asiatico cominciasse a diminuire. Il numero potrebbe scendere sotto il miliardo di qui a fine secolo, mentre per diversi decenni gli indiani continueranno ad aumentare, stima l'Onu.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post