Il Cittadino, Roberta Katia Micera: "Porto in dote la determinazione delle donne"

25 aprile 2023

Katia Roberta Micera, candidata al Consiglio comunale di Pomigliano nella lista Il Cittadino: "Come diceva Oscar Wilde "la forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare" questo porterò, la mia forza e la mia determinazione.Penso che noi donne non dobbiamo aspettare che siano le leggi a cercare di colmare il divario tra uomini e donne in politica. Quindi, si, credo ci sia speranza di poter dare il mio contributo alla città"

Quale valore portano le donne in politica?


Oggi, in una società più attenta ed inclusiva, le donne sono un valore aggiunto. Credo che le donne possano contribuire tanto e bene in politica grazie alla loro innata sensibilità alle questioni sociali specie quelle che riguardano il tema della famiglia e della tutela della donna stessa contro la violenza che le opprime

Pensi che ci sia ancora squilibrio tra parità di sesso in politica a Pomigliano?


Credo che il discorso sia più generico e non bisogna guardare solo alla città di Pomigliano. Nella politica nazionale e locale uomini e donne non hanno lo stesso peso.

Eppure la Meloni e la Schlein sono donne di potere. C’è speranza anche per te e per le tue idee a Pomigliano?


Penso che noi donne non dobbiamo aspettare che siano le leggi a cercare di colmare il divario tra uomini e donne in politica. Quindi, si, credo ci sia speranza di poter dare il mio contributo alla città

Cosa porti in dote?


Come diceva Oscar Wilde "la forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare" questo porterò, la mia forza e la mia determinazione

Fai coppia con De Falco, cosa rende complementari?


Più che complementari, direi che siamo simili, entrambi persone decise, con molta energia e voglia di fare

Il valore di una donna in politica o nelle professioni da cosa si vede?


L'importanza del ruolo della donna nel mondo politico e/o professionale lo si denota dalle scelte che fa.
La donna si sta ricavando un proprio spazio, non è più solo un'appendice.

Come è messa la scuola pomiglianese tu che sei docente della scuola dell’infanzia?


Preferisco non esprimermi, posso solo dire che dovrebbe esserci un filo continuo scuola-famiglia ma, a parer mio, oggi queste 2 agenzie educative sono sempre più distanti, su due fronti opposti.

Ti preoccupa la denatalità di cui soffre il nostro paese?


 La denatalità è una grande questione del nostro paese. Come ben sappiamo, essa deriva da molteplici fattori.
Al di là del fattore economico e lavorativo, penso che vi sia un totale mancanza di servizi per le famiglie.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post