Governo Meloni, spunta l'idea di due vicepremier

29 settembre 2022

Nel colloquio tra Tajani e la leader di FdI non sarebbero stati fatti nomi ma a ricoprire la carica potrebbero essere Salvini e lo stesso vicepresidente di FI

Nel centrodestra si fanno i primi passi per il nuovo governo. L'incontro tra Giorgia Meloni e Antonio Tajani è servito per un primo giro d'orizzonte, a partire dal tema dell'elezione dei presidenti delle Camere, anche se nell'incontro non si sarebbero fatti nomi, hanno spiegato fonti di FI, neanche riguardo all'esecutivo. "Lavoriamo per l'Italia", si è limitato a dire l'ex presidente del Parlamento europeo.

Una delle ipotesi sul tavolo - riferiscono fonti parlamentari del centrodestra - è che possano esserci due vicepremier, lo stesso Tajani e il segretario della Lega Salvini. I primi tasselli riguardano proprio le cariche di Montecitorio e palazzo Madama, con Calderoli e La Russa - più il primo che il secondo - che potrebbero succedere alla Casellati.

Il presidente di Fdi non avrebbe escluso uno schema che possa assegnare una Camera all'opposizione.


Il vicepresidente di FI è tra i 'papabili' per quanto riguarda il dicastero degli Esteri mentre sarebbero in calo le quotazioni per la presidenza della Camera. Tre ministeri a Forza Italia? "Spero anche quattro...", ha detto quest'ultimo.

Ma sui nomi resta il totale riserbo, a partire dal Viminale, la Lega continua a sperarci, Salvini punta a un dicastero di peso, parlerà con Meloni e la prossima settimana ci sarà un congresso federale della Lega proprio su questo tema. Per il sostituto di Di Maio tra i possibili candidati anche Pontecorvo, per gli Interni pure Piantedosi.


Figure di spicco del centrodestra (da Rixi a Stefani e Bongiorno per la Lega, da Bernini a Ronzulli e Cattaneo per FI, da La Russa a Rampelli, da Nordio a Urso per Fdi) potrebbero far parte della squadra mentre per quanto riguarda i dicasteri chiave resta in piedi l'eventualità che al Mef possa andare un tecnico.

Il presidente di Fdi sta studiando anche i dossier sul tavolo, a partire dalla legge di bilancio che entro il 15 ottobre dovrà essere inviata a Bruxelles. Potrebbe già arrivare un primo passaggio della revisione del reddito di cittadinanza con Fdi che punterà intanto ad un cambio del sistema dei controlli per capire chi ha diritto al sussidio e chi no e poi alla modifica dei criteri legati alle politiche attive sul lavoro.


Per quanto riguarda i gruppi parlamentari c'è il tema anche dei capigruppo. Non è escluso che Fdi confermi i propri, ovvero Lollobrigida e Ciriani. Ipotesi di conferma anche per Castellone e Silvestri per il Movimento 5 stelle, ma c'è chi non esclude l'ex sindaco di Torino Appendino a Montecitorio e Patuanelli (o Floridia) al Senato.

L'accordo tra Renzi e Calenda prevede la 'divisione' tra le due Camere: due figure femminili (Boschi, Bonetti e Gelmini le candidate) e resta aperta la partita pure per gli altri partiti. Il nuovo Parlamento potrebbe partire subito con il presidenzialismo. Fdi continua a rilanciare l'ipotesi Bicamerale o comunque la mano tesa con l'opposizione, al momento ha risposto presente il leader di Italia viva


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Altri post