Gran finale per la XII edizione di Ragazza We Can Dance con Pio e Amedeo e Maurizio De Giovanni

Felice Massimo De Falco • 25 maggio 2024

Quest’anno il cartellone dei premiati è ricco di personaggi molto noti, come gli esilaranti comici Pio e Amedeo, lo scrittore Maurizio De Giovanni, Mixed by Erry, reduci dal loro successo al cinema, il cantore dell’amore Gigi Finizio, Franco Ricciardi, Fiordaliso, l’immancabile Valentina Stella, l’attore comico Francesco Procopio e Vincenzo Comunale, comico e autore televisivo

Fuochi pirotecnici di ospiti straordinari e una ventata di bellezza per la finalissima della dodicesima edizione del concorso di bellezza “Ragazza We Can Dance”. Tutto è pronto alla Casa della Musica di Napoli in via Corrado Barbagallo, per la kermesse ideata dal noto imprenditore campano Stefano Piacenti, che ormai da anni è talent scout di ragazze con spiccate inclinazioni artistiche.


L'appuntamento è per martedì 28 Maggio 2024 ore 21.15. Trenta bellissime ragazze, proveniente da ogni parte della Campania, si sfideranno in passerella per aggiudicarsi l'ambito titolo di “Ragazza We Can Dance 2024”, che per alcune di essere stato in passato passaporto per le ambizioni lavorative nel mondo della moda e dello spettacolo.

Durante la serata saranno assegnati I premi "NAPOLI WE CAN...la Napoli che vale”, riconoscimenti a figure professionali partenopee che si sono distinte nel campo della moda, musica, teatro, cinema, imprenditoria e che hanno portato valore aggiunto alla città di Napoli.


Quest’anno il cartellone dei premiati è ricco di personaggi molto noti, come gli esilaranti comici Pio e Amedeo, lo scrittore Maurizio De Giovanni, Mixed by Erry, reduci dal loro successo al cinema, il cantore dell’amore Gigi Finizio, Franco Ricciardi, Fiordaliso, l’immancabile Valentina Stella, l’attore comico Francesco Procopio e Vincenzo Comunale, comico e autore televisivo

La serata è presentata dallo showman Dino Piacenti e dalla showgirl Emanuela Tittocchia.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post