I viaggi dei pensieri sparsi - La Rubrica di Simona Sanseverino
Simona Sanseverino • 30 aprile 2022

I viaggi dei pensieri sparsi - La Rubrica di Simona Sanseverino

Vivo in equilibrio precario
su un filo sospeso in aria...
a volte cado..e mi faccio seriamente male...
ma giochi di forze contrarie mi spingono avanti, verso i miei desideri, e oltre...
alla scoperta di ciò che sarò domani
Share
Tutti gli articoli

Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?

La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.