L'autoregalo di Kvara. Napoli fa bei sogni...

Annamaria Minichino • 13 febbraio 2023

L'autoregalo di Kvara. Napoli fa bei sogni...

L'incubo dell'eliminazione in Coppa Italia è ormai solo un brutto ricordo. Gli uomini di Spalletti, ieri sera al Maradona, hanno saputo riscattarsi dopo la brutta figura rimediata agli ottavi di finale e hanno messo in cassaforte altri tre punti d'oro. La firma d'autore non manca neanche stavolta: Osimhen va in rete, ma stavolta il tabellone del Maradona si illumina per la prima volta dopo la rete del suo uomo rivelazione: Kvichva Kvaratskhelia.
Il georgiano, che ieri ha spento 22 candeline, ha trascorso però un compleanno insolito, in cui il regalo più che riceverlo, sembra averlo fatto ai 50000 presenti all'impianto di Fuorigrotta. L'avversario, tutt'altro che semplice da domare nonostante la posizione in classifica, è stato lentamente abbattuto sotto i colpi di una manovra paziente, costruita ad hoc, pronta a chiamare in causa tutti gli undici in campo. Sulla prima rete di Kvichva, c'è la volontà del calciatore di non accontentarsi del corner, ma di tentar la giocata decisiva: il georgiano apre il compasso e disegna un semicerchio perfetto: destro all'angolino, sul palo più lontano. Carnesecchi può solo distendersi, tentare un timido stretching in un'umida serata di febbraio: il pallone finisce in rete.

Il primo tempo regala poche emozioni, ma il Napoli sa di dove incrementare il vantaggio, per spegnere ogni tentativo di rimonta avversaria. Ed ecco che,sullo sviluppo dell'ennesimo corner, il bomber in maglia numero 9 non fallisce l'appuntamento con il gol e insacca la rete del 2-0. Spalletti rivoluziona, ma senza stravolgere: al 60esimo manda in campo Elmas e Olivera per Zielinski e Mario Rui.Il macedone entra con la giusta voglia e si crea subito l'occasione per mettere il suo sigillo sulla terza rete del Napoli. Galeotto fu il post provocatorio su Instagram: e se la panchina gli fa quest'effetto, siamo tutti curiosi di conoscere in che modo il Maestro abbia toccato le sue corde per farlo rinascere. La Cremonese prega che Massimi fischi quanto prima la fine del match, ma il direttore di gara, che un po' ci ha preso gusto a finire sulla bocca dei supporters partenopei, concede 5 minuti di recupero. Mancano un rigore e un rosso (per doppia ammonizione), ma c'è chi dallo studio parla di contatto leggero. Chissà se era leggero anche il pestone di Vasquez su Lozano: bisognerebbe chiederlo al messicano. Il Napoli vola a +16 in attesa di Sampdoria-Inter, in programma questa sera a Genova: i tifosi partenopei sognano, c'è già chi ha scelto di farsi tatuare il terzo tricolore sull'avambraccio e chi fatica a pronunciare la parola scud....

Intanto Napoli si diverte e fa bei sogni. In attesa del profumo del caffè, che ci desti al mattino e ci faccia prendere coscienza della favola che gli uomini di Spalletti stanno scrivendo, la prudenza resta la parola d'ordine.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Altri post