La "rivoluzione" commerciale nel programma di Lello Russo

19 aprile 2023

Lello Russo: "Il commercio è la vera ricchezza di Pomigliano, bisogna intensificare gli incontri con i commercianti e mettere loro a disposizione tutti i nostri mezzi possibili affinchè possano prosperare e far prosperare la città"

Un Commercio Locale in salute e con logiche economiche efficienti rappresenta un obiettivo di focale
importanza, in quanto consente il consolidamento di quelle che sono le abitudini della comunità cittadina e
,al contempo, una proficua valvola di sfogo per le logiche occupazionali.Pertanto, non si può prescindere dal miglioramento di quello che è il rapporto diretto con i commercianti, il dialogo e l’ascolto per condividere le linee di azione e realizzare iniziative a supporto del commercio locale.


Come azioni concrete si prevedono


:• La creazione di una piattaforma che si occupi in maniera permanente del Commercio e degli Eventi
,dotata di un sistema innovativo che consenta una maggiore celerità e trasparenza nell’espletamento dei

15 procedimenti amministrativi, garantendo il controllo immediato dell’iter procedurale delle istanze
presentate da parte dei cittadini/professionisti incaricati.
• La riorganizzazione delle attività del commercio su area pubblica, prevedendo di dar corso al
completamento della riorganizzazione delle aree mercatali esistenti, secondo criteri di modernità in
coerenza con le nuove direttive europee del “Food” e “No Food”, con salvaguardia dei banchi storici e
creazioni di nuove aree attrezzate per la vendita.
• La promozione del commercio di vicinato. Ci si propone di attivare iniziative territoriali a vasta scala
con i comuni limitrofi orientate alla tutela del commercio di vicinato, in attuazione delle direttive regionali.
• La promozione di iniziative e azioni con finalità di riqualificazione della rete distributiva del
territorio.
• Promuovere iniziative per la valorizzazione dei prodotti attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
• Saranno consolidate iniziative di compartecipazione e ascolto dei commercianti del territorio,
attività di collaborazione pubblico-privato tese a promuovere maggiore dinamicità nel nostro territorio.
• L’attivazione di iniziative commerciali a contenuto promozionale, da promuovere nell’arco
dell’anno in base a un calendario eventi approvato dalla Regione Campania, a supporto delle attività
commerciali del nostro territorio. Attivazione di nuovi eventi cittadini soprattutto nei periodi estivi e del
Natale.
• La creazione di un database con contatti diretti dei commercianti per facilitare la comunicazione e
la diffusione di informazioni.
• Realizzare la rete di “condivisione alimentare”, mettendo in contatto in una sorta di rete virtuale le
Caritas delle Parrocchie cittadine e i diversi locali commerciali alimentari presenti in Città, affinché


l’invenduto possa essere redistribuito alle persone bisognose. Gli operatori alimentari saranno individuati e

insigniti di un bollino, che rappresenti ai cittadini la loro concreta partecipazione a questa “filiera della

solidarietà”


Si procederà, altresì, celermente in ordine alla istituzione del Distretto Commerciale con i Comuni vicinori.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte di Paolo Itri: un viaggio nel gotico e nel mistero dell’animo umano.
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Altri post