Life on Mars? - La rubrica di salute mentale del Dr. Vittorio Schiavone - He's a maniac

Felice Massimo De Falco • 9 aprile 2023

He's a maniac

"Dottore, sto benissimo!"

Me lo disse con in volto l'estasi dei santi, mentre toccava ogni cosa presente sulla mia scrivania. Ecco, per fare diagnosi di stato maniacale basterebbe il mio fastidio, non sopportando minimamente che si tocchino le mie cose.
Non potevo biasimarlo, e chi mai avrebbe potuto? Da meno di una settimana si sentiva benissimo, come mai era stato prima. Come potevo fargli comprendere che questo suo stare bene era, in realtà, uno stare male? Lo stato maniacale è un benessere contro natura: è come quegli amori sbagliati cui non rinunceresti mai, e che vuoi vivere e portare avanti ad ogni costo, a dispetto di ciò che gli altri pensano.


Ci vuoi arrivare all'altare, anche se tutti sanno che ti porteranno alla rovina. Ma, a differenza degli amori malati, uno stato maniacale non è una scelta sbagliata: la mania è un disturbo di cui si è in balia, un qualcosa che si deve trattare, un qualcosa da cui si deve uscire perché sennò... sennò ti può rovinare la vita. Il guaio è che, rispetto a questo stare bene, tutto il resto è stare male. Chi è abituato a vivere su un attico vedrà necessariamente il penultimo piano come troppo basso, o più basso almeno, a seconda dei casi.


Proprio come gli amori di cui sopra: al rosso della passione un amore semplice è di un rosa sbiadito. Ed il rosa non sta bene a tutti. Dovevo trovare un appiglio, un qualcosa che gli facesse accettare una terapia. Aveva sospeso il litio ancora una volta, su consiglio della cugina della portiera del teatro dove faceva scuola di recitazione, e questi ne erano i prevedibili risultati. A che servono una laurea in medicina, una specializzazione ed un dottorato di ricerca in neuroscienze, in fondo, quando puoi dispensare consigli sbagliati ed opinioni non richieste che mettono a repentaglio la salute della gente, forte del tuo unico titolo di studio che è il battesimo?


Non avere titoli serve a non pagarne le conseguenze, neppure morali mi verrebbe da dire, perché sono spesso persone coscienza esenti. Ma, adesso, toccava a me il lavoro sporco. Cosa dirgli? Cosa provare a dirgli inserendosi in questo fiume in piena di parole? Cosa avrebbe mai potuto arginare quei pensieri arruffati che saltavano come pulci? Insomma, cosa mai...

"Marco, la vuoi smettere di toccare tutto?"

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post