L’impegno sociale per i profughi ucraini dell’Associazione Donne per il Sociale Onlus

Patrizia Gargiulo • 26 marzo 2022

L'impegno sociale per i profughi ucraini a cura dell'ass. Donne per il Sociale

Una giornata di Solidarietà organizzata dall’Ass.  Donne per il Sociale Onlus, proprio nel giorno della festa del papà dedicata a tutti quei papà che stanno combattendo una guerra assurda. Mamme e bambini, con occhi tristi, ma con un entusiasmo silenzioso,per trascorrere una giornata diversa, lontana dalle sirene e dai rumori assordanti delle bombe,ormai lontane,che risuonano ancora nelle loro orecchie.


Con il patrocinio del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza il prof. Giuseppe Scialla, con l’aiuto di Eduardo Angeloni della TeDAngeloni Trasporti cinematografici,che ha messo a disposizione un pulman ed un autista Antonio,bravissimo e molto gentile e paziente, mamme e bambini hanno raggiunto lo stadio di Cercola e grazie alla generosità del presidente RaffaeleCarlino, hanno ricevuto zainetti della Carpisa GO e gadget di vario tipo e l’ingresso gratuito alla partita del Calcio Napoli Femminile.


Grazie alle signore dell’associazione hanno mangiato panini, merendine, cioccolato, caramelle e succhi di frutta e gustato i dolcini offerti dalla Baghetteria per poi proseguire per Edenlandia , accolti dall’amministratore unico GianlucaVorzillo, che con la sua generosità ha regalato un “sogno”a dei bambini e ragazzi adolescenti dal volto triste.



Il proprietario del chiosco “Pomo” ha offerto dei Pop Corn e zucchero filato ai ragazzini che con occhi felici…ma rammaricati di dover lasciare un luogo incantevole, che anche se per poco tempo li ha tenuti lontani una terribile realtà.

Un grazie particolare va all’Addetto Stampa dell’Edenlandia , ValeriaValerio, grazie a GianlucaMonti responsabile della comunicazione del calcio  Napoli Femminile e grazie ad Alessandro Ganguzza

Marketing calcio Napoli femminile.


Grazie al Giornalista Lorenzo Crea, direttore di Retenews 24, grazie al giornalista Enzo Agliardi. Grazie alla giornalista #VG21 Brunella Chiozini,grazie alla giornalista di Repubblica MarinaCappitti. Grazie ad AntonioFalcocchio presidente del Sindacato degli Ucraini. Lyubow e ad Alina bravissime interpreti ucraine. Grazie alla squadra di calcionapolifemminileNapoli, che molto simpaticamente hanno posato  con i ragazzi Ucraini.


Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post