Pomigliano, è il momento di un Mario Draghi per governare

Felice Massimo De Falco • 14 marzo 2023

Da lontano Pomigliano vive una crisi simile a quando Mario Draghi successe ad un borioso e inefficiente Conte per un’emergenza nazionale: sanitaria ed economica. Pomigliano dovrà gestire prossimamente più di 60 mln per lo più fondi PNRR, dovrà schivare le mire della camorra, e dovrà organizzare una macchina comunale ingessata, inefficace, indolente. Pomigliano ha bisogno del suo Mario Draghi, lasciando nel frattempo agli altri di giocare alla politica del componi e scomponi. Serve una figura solida, riconosciuta, autorevole e dal pugno forte. E non circolano tante in giro finora

Le contrattazioni prelettorali sono il pane più ghiotto dei politicanti di mestiere che fanno del tatticismo la loro arma vincente. E a Pomigliano vanno avanti con piroscafi senza rotta. C’è mareggiata, la situazione è spuria, si imbastiscono tanti tavoli che perdono le gambe il giorno successivo. L’ultimo è quello dei 13 dimissionari: pare sia in corso un dialogo fra coloro i quali hanno messo fine allo sperpetuo di Del Mastro. Il quale non viene per certo dato fuori dai giochi: nel rinnovato rapporto tra Pd e 5 stelle reso possibile dal nuovo corso di Elly Schlein, pare ci sia una fievole speranza per Del Mastro di capeggiare una cordata elettorale di Pd, 5 stelle e Rinascita. È un’ipotesi velata, disancorata dal fatto che la figura non ha più l’appeal della novità e sopratutto della capacità.


Focolai anche al centro dove l’Udc di Maurizio Caiazzo pare abbia dato la benedizione a Mimmo Leone sindaco, supportato da un centrodestra tutto in essere, dove ci sono la Lega di Ciro Campana, Fratelli d’Italia del coordinatore ex 1799 Luigi Romano e Forza Italia retto da Giovanni Sgammato che in un primo momento aveva fatto una virata a sinistra tra le braccia di Eduardo Riccio. C’è poi il centro di Sibilio e Sanseverino che sempre Riccio sta cercando di strappare dalle mani di Leone. Velata anche l’ipotesi di una riproposizione di Elvira Romano, suggestionata dal marito Celeste Allocca.


Abbiamo citato Riccio più volte anche in passato e lo avevamo disegnato come il kingmaker della politica nostrana, ma pare che nei colloqui avuti con più parti abbia tirato i remi in barca decidendo di togliere dal tavolo la sua candidatura a favore di una figura più autorevole. Novità ancora più importante, pare che sia ai ferri corti col Pd e che concorra alla prossima tornata con Pomigliano 2020 della descamicados Marianna Manna. Ci sono stati colloqui con Lello Russo per addivenire ad una intesa e pare che nel corso dei quali Riccio abbia ammainato la bandiera di condottiero.


In queste ore sta convincendo l’ex grillino Salvatore Esposito a fare una lista. Sempre a proposito di ex grillini, Cioffi, esautorato alla Città Metropolitana, è col cerino in mano in attesa di collocazione. Nell’ estesa area del civismo c’è un serafico Lello Russo che guarda con pacatezza ciò che accade e si muove, ha contatti quasi con tutti e da buon tattico non si sbilancia né mostra le sue intenzioni. Assieme a lui dovrebbe concorrere anche la lista dei socialisti di Salvatore Romano e Francesco Toscano, oltre ad Azione e Italia Viva.


Al netto del movimentismo da aperitivo di queste ore, la situazione resta fluida e nebulosa, troppi tasselli ancora devono trovare l’esatta collocazione. C’è da sperare che non si formino Armate Brancaleone né venga fuori un consiglio comunale di figure deboli. Da lontano Pomigliano vive una crisi simile a quando Mario Draghi successe ad un borioso e inefficiente Conte per un’emergenza nazionale: sanitaria ed economica. Pomigliano dovrà gestire prossimamente più di 60 mln per lo più fondi PNRR, dovrà schivare le mire della camorra, e dovrà organizzare una macchina comunale ingessata, inefficace, indolente.


Pomigliano ha bisogno del suo Mario Draghi, lasciando nel frattempo agli altri di giocare alla politica del componi e scomponi. Serve una figura solida, riconosciuta, autorevole e dal pugno forte. E non circolano tante in giro finora…

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post