Pomigliano, intervista a Domenico Leone: " La città è in profonda sofferenza economica"
Felice Massimo De Falco • 18 agosto 2022
Pomigliano, intervista a Domenico Leone: " La città è in profonda sofferenza economica"

- Consigliere Leone come vanno le cose al di qua della barricata?
- Di solito le barricate si ergono per impedire l'avanzata del nemico e contrastarne l'agire
È inquietante fronteggiare un Amministrazione incapace di promuovere alcunché e dedita unicamente ad una stucchevole esibizione del trofeo elettorale. Si vive male e con profonda tristezza la sofferenza economica ed emozionale a cui l'intera Città è sottoposta.
Ci spieghi la sua posizione sul Puc. Ci sono consiglieri di maggioranza che se ne sono avvantaggiati?
- Il P.u.c dovrebbe rappresentare uno strumento di rilancio economico per tutti i settori cittadini a 360 gradi purtroppo nasce sotto una cattiva stella e senza entrare nel merito dell'iter che lo ha caratterizzato o piuttosto dei diffusi vizi formali che lo connotano, emerge un dato inconfutabile ovvero tantissimi consiglieri comunali beneficiano di vantaggi diretti e/o indiretti; il principio della opportunità come da me richiesto, al fine di evitare equivoci, avrebbe dovuto suggerire l'affidamento della verifica e dell' approvazione ad un soggetto terzo ed imparziale quale previsto dalla legge un Commissario ad hoc.
In che condizioni è il Laboratorio oggi?
- Il Laboratorio ha fallito l'esperimento di coniazione di un connubio politico virtuoso e come tutti i matrimoni d'interesse lasciano eredità dannose; oggi resiste come mero rifugium peccatorum incapace di partorire modelli virtuosi.
- Il ruolo indebolito di Di Maio quali effetti potrebbe avere?
- Il ruolo indebolito di colui che ha vinto al superenalotto ma non ha investito nulla per il bene del Paese non influenza in nessun modo il futuro locale, come le meteore seppur luminose scompaiono senza scia
Sareste già pronti per essere alternativi? Cosa vi manca - Essere alternativi al nulla cosmico è mortificante solo a pensarlo, certamente sentiamo il dovere di restituire alla Città di Pomigliano d Arco la dignità che merita ed ai Cittadini il rispetto che meritano; questo obiettivo deve alimentare la sintesi e la fusione tra le diverse figure e forze che intendono operare esclusivamente per il bene della Città
In che termini ritiene spendibile il ruolo di Lello Russo? - Lello Russo è un esempio grandioso a cui ci si può anche ispirare sopratutto per il sentimento con cui ha amministrato e sarebbe onorevole averlo accanto ed approfittare dei suggerimenti, con la consapevolezza però che i tempi della politica sono frenetici ed impongono una carica mentale ma anche un energia fisica che paga anagraficamente dazio, ergo non credo in un "Sindaco" impegnato personalmente, ma gli riconosco dietro le quinte ancora un ruolo essenziale ed insostituibile
- Come si vincono le prossime elezioni?
- Le prossime ed auspico davvero prossime elezioni impongono un gioco di squadra notevole per rivitalizzare la fiducia dei cittadini in un progetto di rilancio e riconquiste che in tempi brevi e certi ci consenta di archiviare questa parentesi buia ed infelice che ha macchiato la storia della nostra Città.

Share
Tutti gli articoli

Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?

La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.