Pomigliano, parla Leone: "Nel 2025 ridaremo dignità alla città"

Felice Massimo De Falco • 24 gennaio 2023

Pomigliano, parla Leone: "Nel 2025 ridaremo dignità alla città"

- Consigliere Leone, gli esiti delle politiche fino a che punto hanno scombussolato gli equilibri di maggioranza?


La maggioranza che avrebbe dovuto amministrare la nostra Città ha mostrato sin dalle prime ore di essere caratterizzata da doti funanboliche, non ha provato turbamento per i disastri che sta producendo figuriamoci se avesse mostrato sensibilità per la sciagura elettorale che si è abbattuta contro i propri rappresentati sovraterritoriali
Sanno bene che l'avventura politica giungerà al termine e sarà ricordata come la peggiore Amministrazione della storia quindi meglio restare incollati sugli scranni e non credo sia il caso di scomodare il principio che alberga nell'immane romanzo di G.Deledda per cogliere la fragilità di chi sa di non avere un futuro e si piega al nuovo vento senza cordone ideologico e coerenza che tenga


- Come é cambiato l’atteggiamento nei fatti della maggioranza senza lo scudo Di Maio?


Lo scudo Dimaiano non è mai stato percepito, salvo talune comparsate non si è curato di irrobustire le proprie truppe ma piuttosto esaltare pochi fedelissimi, lasciando in giro fardelli di promesse evaporate all'indomani della debacle elettorale.
I suoi come da dna grillino hanno subito trovato un nuovo leader in chi garantisse pace " vitto ed alloggio".
Di fatti il totale appiattimento dei 5 stelle senza idee offre almeno  in consiglio comunale i numeri della sopravvivenza o meglio le gambe che il Pd sfrutterà giusto per il tempo che occorre per portare al traguardo finale questa consiliatura per poi posizionare sul trampolino della nascitura amministrazione nel 2025 l'unico che pare masticare il verbo della politica, d'altronde beati monoculi in terra caecorum


- Sono sempre vive le velleità da sindaco di Eduardo Riccio?


Il fatto che questa Amministrazione si sia chiusa a "riccio" non significa che le velleità possano trasformarsi in scettro anzi la storia boccia chi è troppo esposto, sopratutto se l'esposizione avviene in un mare in tempesta e non si ha l'audacia di sottrarre al timoniere la guida di una nave destinata a schiantarsi sulla scogliera dell'insuccesso


- Lei pensa che aspettare il cadavere che passa sul fiume sia l’unica cosa che possa fare l’opposizione?


In vero questa opposizione si sta distinguendo per azione nelle sedi deputate: basti notare il profluvio di interrogazioni inviate e la tenacia dialettica espressa in Assise e per pazienza in Città evitando di esacerbare gli animi e la disillusione dei cittadini amareggiati ed avviliti per l'affanno dell Amministrazione e per la congiuntura infelice di crisi mondiale e rincarichi energetici.
L'attesa sul fiume non appassiona né me né i colleghi, lo sguardo e la vocazione ci stimola a spingere occhi ed energie alle vette piu alte che si addicono alla nostra amata Città


- Tra la gente si dice che manca una guida in comune e manca anche un’opposizione pronta a sostituirla. É d’accordo?


Per ora manca la guida al Comune. La differenza tra una buona Amministrazione ed un Amministrazione sta nella squadra. L'opposizione ha una squadra all'altezza del ruolo e saprà al momento giusto assegnare anche la fascia di capitano


- Come si costruisce un gruppo dirigente valido capace di presentarsi ai cittadini nel 2025?


Il gruppo dirigente del futuro assumerà credibilità solo se avrà l'intelligenza di assorbire nel proprio corpo le espressioni della società civile Pomiglianese


- Ha 3 consiliature sul CV, cosa intende fare da grande?


I curriculum non tengono se non si nutre amore per ciò che si fa, Del Mastro docet. Piuttosto da grande desidero continuare a fare cio che ho sempre sognato da bambino servire la Città di Pomigliano d'Arco


- Chi sono gli interlocutori ideali secondo la sua idea di squadra?


Ripartire dalle macerie lasciate impone una selezione naturale gli interlocutori devono essere allenati, disporre di energia, fiato amore e audacia


- Cosa accadrà nel 2025?


Nel 2025 la città riconquistera' la dignità scippata

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post