Pozzuoli: casa protetta dai pitbull ma non basta. Carabinieri arrestano 39enne

28 maggio 2024

Si attendeva il momento propizio e ieri sera i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Pozzuoli notano, a via Monteruscello, il 39enne a bordo della propria auto. L’Alt permette la perquisizione e l’uomo viene trovato in possesso di 3 dosi di cocaina pronte per essere vendute. Per i militari tanto basta e si va nell’abitazione popolare con giardino. I cani da guardia sono legati e mansueti alla vista del padrone, inizia la perquisizione.

I Carabinieri lo avevano puntato e quel movimento di persone sotto casa sua, un 39enne incensurato, sapeva di illecito ma la situazione era difficile. L’uomo si muoveva bene e a controllare l’abitazione al piano terra di via Pasolini c’erano sempre i suoi due pitbull pronti a proteggere la proprietà da qualsiasi intruso.


Si attendeva il momento propizio e ieri sera i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Pozzuoli notano, a via Monteruscello, il 39enne a bordo della propria auto.
L’Alt permette la perquisizione e l’uomo viene trovato in possesso di 3 dosi di cocaina pronte per essere vendute. Per i militari tanto basta e si va nell’abitazione popolare con giardino. I cani da guardia sono legati e mansueti alla vista del padrone, inizia la perquisizione.


Vengono rinvenuti e sequestrati 1 bilancino di precisone e diverso materiale per il confezionamento dello stupefacente oltre a 120 grammi di sostanza da taglio. Non solo droga però, ma un arsenale. I carabinieri puteolani infatti trovano e sequestrano una pistola a tamburo 357 magnum con matricola abrasa e 80 proiettili di diverso calibro tra 7,62, 357 magnum, cartucce a palla e a piombo spezzato.


L’uomo è stato arrestato e trasferito in carcere con buona pace dei molossi (c’è chi si prenderà cura di loro) mentre la pistola sarà sottoposta ad accertamenti balistici per verificare il suo eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri reati.


Sala Stampa - Comando Provinciale Carabinieri di Napoli

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post