Riformisti Pomigliano, parla Carmine Toscano

21 aprile 2023

L'ex consigliere comunale e candidato al consiglio comunale con i Riformisti: "Immagino una città immersa nel verde, senza smog, una società aperta ad ogni dimensione umana, con un welfare forte e sostenibile, una città dai tratti europei, un pò come lo è la Svizzera."

  • Toscano, cosa vuol dire essere riformisti oggi visto che il termine è un po’ abusato in ogni campo politico?


Certo che c'è un abuso della parola da parte dei partiti,ma le riforme sono patrimonio di una visione della politica della sinistra, in particolare dei socialisti che hanno trasformato il mondo del lavoro attraverso lotte operaie, vedi lo statuto dei lavoratori o le battaglie agrarie: questo è riformismo


  • Con quale bagaglio di competenze ti candidi nei Riformisti?

Le mie competenze provengono dal mondo del lavoro, per questo ritengo di guardare con attenzione a costruire attraverso l'unione scuola-lavoro le prossime generazioni delle nostre fabbriche.


  • Quali sono i valori politici e morali a cui ti riferisci?

I miei valori politici e morali sono la tenacia, la determinazione e mettersi al servizio dei più deboli che poi sono il valore aggiunto del nostro candidato a sindaco Lello Russo


  • Che ruolo giocheranno i Riformisti nella variegata coalizione di Lello Russo?

Noi siamo ambiziosi e speriamo di riuscire a raggiungere un ottimo risultato per poter incidere il più possibile sulle iniziative del governo cittadino, in particolar modo nella difesa gli ultimi: essi dovranno diventare il fulcro della nostra politica


  • Quali sono i punti programmatici su cui bisogna puntare?

.Il nostro candidato a Sindaco è molto ambizioso e abbiamo stilato un programmo impegnativo, oggi la città ha bisogno di essere prima rivitalizzata, rimessa al posto dove la lasciammo nel 2020 per poi rilanciare temi attuali come l'ambiente, il lavoro, il commercio e non ultime le politiche sociali perchè le crisi che si sono succedute hanno piegato il volto sociale della città.


  • Siete 11 liste contro 2. Nasconde qualche insidia questa distanza siderale?

Siamo 11liste: pensi lei, un candidato a sindaco di 83 anni di cosa è stato capace, con lui la città può stare tranquilla, è lui la garanzia di riuscita del lavoro che ci attende e speriamo nel buon lavoro anche della parte opposta.


  • Davanti ai nuovi temi come la transizione ecologica, i fondi del PNRR, l’Industria 4.0 siete preparati?

I fondi del PNRR si spenderanno bene, ma dovremo approntare una squadra di tecnici e politici capace di saper attirare quei fondi, serve gente preparata a questo perchè la pubblica amministrazione si è europeizzata.


  • Come s’immagina Pomigliano fra 20 anni?

Immagino una città immersa nel verde, senza smog, una societò aperta ad ogni dimensione umana, con un welfare forte e sostenibile, una città dai tratti europei, un pò come lo è la Svizzera.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Altri post