Salvini: "Mettere 30 miliardi sul tavolo contro il caro bollette"

13 settembre 2022

Salvini: "Mettere 30 miliardi sul tavolo contro il caro bollette". Il capo della Lega: "La preoccupazione degli italiani in questo momento sono le bollette, non capisco perché l'amica Giorgia (Meloni) su questo tentenni"

La preoccupazione degli italiani in questo momento sono le bollette. Si devono mettere sul tavolo 30 miliardi di euro a debito adesso per aiutare gli italiani a pagare le bollette" e "non capisco perché l'amica Giorgia (Meloni) su questo tentenni". A dirlo è il leader della Lega, Matteo Salvini, a Firenze, durante il convegno 'Istruire o educare? La scuola del merito, delle opportunità e delle competenze'."È una campagna elettorale un po' strana. Da una certa parte non arrivano proposte ma insulti, un campionario variegato di insulti. Su questo non si da' un bello spettacolo. Abbiamo di fronte mesi difficili", aggiunge il leader della Lega.


E ancora: "Se qualcuno pensa di poter fare a meno delle scuole paritarie è un incosciente, un folle che vive su Marte. Se pensi che le scuole paritarie siano quelle dei ricchi ignori volontariamente. Non ci sono per la Lega scuole di serie A e di serie B, come non esistono studenti di serie A o serie B. Vogliamo crescere in un Paese libero?".

"Per noi la scuola - conclude Salvini - non è qualcosa di cui rendersi conto di tanto in tanto, non è un bacino elettorale o sindacale, è il presente e il futuro di questo Paese e quindi ne parleremo anche dopo le elezioni". Fonte Agi

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post