Salvini: "Mettere 30 miliardi sul tavolo contro il caro bollette"

13 settembre 2022

Salvini: "Mettere 30 miliardi sul tavolo contro il caro bollette". Il capo della Lega: "La preoccupazione degli italiani in questo momento sono le bollette, non capisco perché l'amica Giorgia (Meloni) su questo tentenni"

La preoccupazione degli italiani in questo momento sono le bollette. Si devono mettere sul tavolo 30 miliardi di euro a debito adesso per aiutare gli italiani a pagare le bollette" e "non capisco perché l'amica Giorgia (Meloni) su questo tentenni". A dirlo è il leader della Lega, Matteo Salvini, a Firenze, durante il convegno 'Istruire o educare? La scuola del merito, delle opportunità e delle competenze'."È una campagna elettorale un po' strana. Da una certa parte non arrivano proposte ma insulti, un campionario variegato di insulti. Su questo non si da' un bello spettacolo. Abbiamo di fronte mesi difficili", aggiunge il leader della Lega.


E ancora: "Se qualcuno pensa di poter fare a meno delle scuole paritarie è un incosciente, un folle che vive su Marte. Se pensi che le scuole paritarie siano quelle dei ricchi ignori volontariamente. Non ci sono per la Lega scuole di serie A e di serie B, come non esistono studenti di serie A o serie B. Vogliamo crescere in un Paese libero?".

"Per noi la scuola - conclude Salvini - non è qualcosa di cui rendersi conto di tanto in tanto, non è un bacino elettorale o sindacale, è il presente e il futuro di questo Paese e quindi ne parleremo anche dopo le elezioni". Fonte Agi

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post