Zenzero, una radice miracolosa

Giuseppe Iazzetta • 2 maggio 2022

Zenzero, una radice miracolosa

Lo zenzero o ginger è una radice appartenente alla famiglia delle zingiberacee a cui si attribuiscono effetti salutistici confermati da studi clinici e revisioni sistemiche. Ebbene scopriamo le sue virtù e i suoi molteplici usi. Il primo utilizzo, è quello antiemetico, cioè lo zenzero ridurrebbe i sintomi di nausea e vomito. Studi clinici  conforterebbero l'utilizzo dello stesso per ridurre nausea e vomito negli interventi con anestesia generale (J Nurse Scholarsh; 2021 Nov;53(6):671-679. doi: 10.1111/jnu.12691. Epub 2021 Jul 26.) e nei trattamenti con chemioterapici (J.Toniolo; V.Delaide; P. Beloni) in forma di aromaterapia inalatoria.  Un altro studio asiatico associa la riduzione dei sintomi dell'emicrania dopo poche ore dall'utilizzo di zenzero (L.Chen;Z.Cai). Gli effetti antiossidanti e antidislipidemici dello zenzero sarebbero confermati da uno studio condotto sull'utilizzo dello stesso nella steatosi epatica (Phytother ris. 2022 marzo;36(3):1182-1193. doi: 10.1002/ptr.7390. Epub 2022 1 febbraio). Altri studi a carattere preclinico confermerebbero che la supplementazione di zenzero nella dieta indurrebbe delle riduzioni nei biomarcatori relativi all'infiammazione e alla regolarizzazione di parametri fisiologici nei soggetti diabetici e negli ipertesi. Tuttavia si tratta di studi soggetti ad un alto rischio di bias, per i quali sono necessarie approfondite revisioni e ulteriori ricerche che ne supportino l'utilizzo in ambito clinico e terapeutico. Nel frattempo è chi vi scrive che ne fa largo uso nella sua cristallizzata. Il gusto c'è, anche piccante, c'è da scoprire il vero valore terapeutico. Le prove non mancano.


Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post