Appello al voto utile e consapevole

Severino Nappi • 22 settembre 2022

Appello al voto utile e consapevole

È finalmente arrivato il momento di scegliere, di farlo insieme per il meglio. Decenni di governo della sinistra hanno affossato la nostra terra, lasciandola nell’immobilismo e nell’indifferenza, relegandola a satellite della Nazione. La nostra terra merita di più, tutti noi meritiamo di più. Credo che i nostri figli debbano vivere momenti di spensieratezza e stare in strada senza finire vittime dei delinquenti di turno, credo che la sicurezza e la salute, la cura dell’ambiente, i servizi essenziali, siano un diritto e non un’elemosina; credo che in Campania le famiglie e le imprese vadano supportate con gli interventi necessari, a partire dalla pace fiscale con la rottamazione delle cartelle esattoriali, e dall’estensione della Flat Tax a lavoratori dipendenti, pensionati, aziende; con i fondi che sono da spendere bene, senza sprechi, e che non devono restare nel cassetto ad ammuffire come è accaduto finora; con l’avvio di politiche attive del lavoro per creare occupazione. Credo che 500mila cittadini campani che rischiano di restare senza casa a causa della roulette degli abbattimenti vadano aiutati immediatamente con il condono, traguardo di una battaglia di civiltà e di giustizia sociale; credo che si debbano mettere in campo tutte le misure per superare il caro energia, un’emergenza nazionale senza precedenti, adesso, non oltre. Abbiamo la possibilità di cambiare, abbiamo la possibilità di farlo insieme, con la Lega, unico partito che ha davvero a cuore il bene dei cittadini e dei territori. E solo esprimendo il nostro voto, possiamo farlo, chi prima, non vota non prendendosi le proprie responsabilità e non esercitando un sacrosanto diritto, perde poi anche il diritto a lamentarsi. Abbiamo una grande occasione per noi, per i nostri giovani, per il nostro futuro, non sprechiamola. Basta una matita, domenica 25 settembre basta barrare il simbolo della Lega. Da parte mia l’impegno, il coraggio, la passione, la voglia di far sentire finalmente alta e forte la voce della Campania in Parlamento. Io ci credo. Crediamoci.

Severino Nappi, consigliere regionale, è capolista della Lega alla Camera dei deputati nelle liste proporzionali in quattro circoscrizioni: Casoria, Acerra, Somma Vesuviana e Torre del Greco (Campania 1-02).

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Altri post