Berlusconi, Paolo Russo (Terzo Polo": "Era bontà, amore e determinazione"

Felice Massimo De Falco • 13 giugno 2023

-   Con Berlusconi finisce l’area moderata del centrodestra?


Finisce il centro destra come lo ha ideato Berlusconi e come lo abbiamo conosciuto e praticato noi assieme a milioni di italiani. Ora è una destra-centro che rischia di essere sempre più destra abbandonando i valori riformisti, liberali e popolari!




-     Cosa perde l’Italia con la dipartita di Berlusconi?


Un grande protagonista del proscenio internazionale, un uomo capace di tessere relazioni a tutela del nostro Paese e dell’Europa con i grandi del mondo e ragionare da pari senza timidezze o peggio soggiacenze.


-     Quali erano le sue qualità migliori?


La bontà, l’amore per il prossimo ed una grande determinazione nei suoi intendimenti che fossero imprenditoriali, personali o politici. Indicava un obbiettivo che sembrava ai più un miraggio e poi dimostrava come era possibile raggiungerlo con gli strumenti della competenza, dello studio e della passione. Si, mi diceva “nessuna grande impresa è stata mai raggiunta senza avere il sole in tasca”, il sentimento positivo nella voglia di fare e far bene.


-     Quanto ha contribuito alla solidità del centrodestra?


Ha inventato, disegnato e costruito il centro destra. Prima di lui esisteva una destra sostanzialmente extracostituzionale ed una sinistra egemone sul piano culturale e politico. Lui è stato il centro destra, lo ha forgiato fin quando ha voluto a sua immagine e somiglianza.


-     C’é qualche aneddoto che la lega a lui?


Tantissimi dagli entusiasmanti venerdì, durante la traversata nel deserto 96-2001, a discutere di modelli organizzativi e marketing al tavolo lungo di Arcore, alle decine di collegamenti per la festa degli auguri di fine anno a San Vitaliano, dalle infinite discussioni sui temi ambientali alla sua disponibilità ogni volta che si bussava alla sua porta!


-     Cosa lascia in dote il Cavaliere?


Ogni impresa va fatta con amore, anche la politica. Mai odiare gli avversari che lui indicava come competitor: l’amore vince sempre sull’odio.



-     Con Berlusconi finisce l’area moderata del centrodestra?


Finisce il centro destra come lo ha ideato Berlusconi e come lo abbiamo conosciuto e praticato noi assieme a milioni di italiani. Ora è una destra-centro che rischia di essere sempre più destra abbandonando i valori riformisti, liberali e popolari!


Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post