Clemente Mastella: "Vincerà la destra per incapacità di Letta"

Felice Massimo De Falco • 2 settembre 2022

Clemente Mastella (Noi di Centro): "Vincerà la destra per incapacità di Letta, escludo un ritorno di Mario Draghi, non è una bell'Europa quella che si riunisce ad ottobre per il tetto del gas con uno tsunami in corso, dovrebbe riunirsi oggi!"

In un contesto così polarizzato, Il centro che ruolo gioca?


Polarizzato in negativo, spero che la gente possa scegliere varie qualità di Centro considerando le nostre difficoltà burocratiche, l’estate infernale, i notai, Comuni chiusi. Nonostante ciò siamo riusciti a presentare 10 liste in 10 Regioni.


I vostri competitors di centro sono Calenda e Renzi. Quanto siete dissimili?


Non discuto sul loro ego. Io faccio la mia campagna elettorale con 2 parlamentari, Renzi la fa con 46 parlamentari, Calenda la fa con quello che ha. Sono parecchi parlamentari, quindi c’è una bella differenza.


Rincara tutto, siamo davanti ad un tsunami sociale, da sindaco e politico di lungo corso come agirebbe?


Io fatto già dei provvedimenti per venire incontro alle difficoltà a gente sotto la soglia di povertà, ma è ancora poco, servono incentivi statali


Quali sono i temi che vi contraddistinguono dagli altri?


Un grande piano nazionale per ridare alla gente dignità, nelle periferie, nei borghi di tutte le città italiane dove convivono con la mancanza di dignità. Un grande  piano di manutenzione delle case popolari che sono in condizioni pietose: un nuovo Piano Casa in tutta Italia.


C’è un abuso della parola moderato, ma chi è il moderato?


Non lo so cosa significa essere moderato oggi perché io sono sempre stato uguale, ieri ed oggi.


Il 20 ottobre i leaders europei del G7 si riuniscono per stabilire un tetto economico al gas. Lei che direbbe?


E’ un’occasione che arriva molto in ritardo, non capisco perché non si faccia domani. Il fatto poi che ci siano all’interno paesi come l’Olanda che camminano per sé è una cosa un po' stravagante. L’Olanda dovrebbe essere più generosa. Bell’Europa!


Molti tirano per la giacchetta Draghi, lei crede in un reimpiego di Draghi?


Non credo proprio, nessun margine.


Avete stimato a che percentuale potete arrivare?


Onestamente non lo so, abbiamo l’handicap di esser stati esclusi da alcune Regioni.


Che scenario prefigura il 26 settembre?


Ci sarà euforia nel centrodestra che vincerà per l’incapacità politica e strategica di Letta, che dal campo largo è arrivato ad un campetto parrocchiale. Dopodichè ci sarà un autunno molto caldo sul piano sociale

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post