Come si truccano le star? Ecco alcuni segreti e tendenze - di Raffaella Braccolino

Raffaella Braccolino • 7 giugno 2024

Il make-up delle star è un'arte che combina prodotti di alta qualità con tecniche sofisticate. Seguendo i consigli dei professionisti e utilizzando i prodotti giusti, è possibile ricreare look da red carpet e sentirsi una vera star. Sperimentare e divertirsi con il trucco è il primo passo per scoprire il proprio stile e valorizzare al meglio la propria bellezza naturale.

Nel mondo dello spettacolo, il make-up non è solo un complemento estetico, ma un vero e proprio strumento di trasformazione. Le celebrità utilizzano tecniche sofisticate e prodotti di alta qualità per apparire al meglio sotto i riflettori. In questo articolo esploreremo i segreti del make-up delle star, analizzando le tendenze più attuali e i prodotti più utilizzati dai make-up artist delle celebrità.


La Pelle Perfetta: La Base di Ogni Look


La chiave per un make-up impeccabile inizia con una pelle ben curata. Le star dedicano molta attenzione alla skincare routine, utilizzando prodotti specifici per idratare, nutrire e preparare la pelle al trucco. Tra i preferiti ci sono i sieri alla vitamina C, le maschere idratanti e i primer illuminanti che conferiscono un aspetto radioso e levigato.

Prodotti consigliati:

Siero alla vitamina C: aiuta a illuminare la pelle e a ridurre le macchie scure.

Maschere idratanti: ideali per una pelle morbida e nutrita.

Primer illuminanti: preparano la pelle e conferiscono una luminosità naturale.


Il Potere del Contouring


Il contouring è una tecnica indispensabile per scolpire i tratti del viso e creare profondità. Utilizzata abilmente, può trasformare la forma del viso, mettendo in risalto zigomi, naso e mascella. Le star optano per prodotti in crema per un effetto più naturale e sfumature perfette.

Prodotti consigliati:

Palette per contouring in crema: offrono una gamma di tonalità per scolpire e definire.

Pennelli angolati: essenziali per applicare e sfumare il prodotto con precisione.


Gli Occhi: Il Punto Focale


Gli occhi sono spesso il punto focale del trucco delle star. Smokey eyes intensi, eyeliner grafici e ciglia folte sono tra le tecniche più popolari. Le celebrità si affidano a ombretti pigmentati e a mascara volumizzanti per ottenere uno sguardo penetrante.


Prodotti consigliati:


Ombretti altamente pigmentati: per creare look intensi e duraturi.

Eyeliner liquidi e in gel: per tratti precisi e definiti.

Mascara volumizzanti: per ciglia lunghe e piene.


Labbra da Star


Le labbra sono un altro elemento cruciale nel make-up delle celebrità. Dal rossetto rosso classico ai nude sofisticati, le star scelgono colori che completano il loro look e valorizzano il loro tono di pelle. I make-up artist consigliano spesso di delineare le labbra con una matita per aumentarne il volume e definire i contorni.

Prodotti consigliati:

Rossetti a lunga tenuta: per un colore intenso che dura tutto il giorno.

Matite labbra: per definire e correggere la forma delle labbra.

Gloss trasparenti o leggermente colorati: per un effetto volumizzante e brillante.


I Trucchi del Mestiere


Oltre ai prodotti, i make-up artist delle star utilizzano una serie di tecniche e trucchi per ottenere risultati perfetti. Uno dei segreti è il baking, una tecnica che prevede l’applicazione di una quantità abbondante di cipria traslucida sotto gli occhi e sulle zone del viso che si desidera illuminare. Dopo aver lasciato "cuocere" la cipria per alcuni minuti, questa viene rimossa con un pennello, lasciando la pelle luminosa e senza imperfezioni.


Conclusione


Il make-up delle star è un'arte che combina prodotti di alta qualità con tecniche sofisticate. Seguendo i consigli dei professionisti e utilizzando i prodotti giusti, è possibile ricreare look da red carpet e sentirsi una vera star. Sperimentare e divertirsi con il trucco è il primo passo per scoprire il proprio stile e valorizzare al meglio la propria bellezza naturale.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
Altri post