Cospito, un caso di politica all'italiana

Francesco Urraro • 5 febbraio 2023

Cospito, un caso di politica all'italiana

Alfredo Cospito è monitorato costantemente e nonostante lo sciopero della fame, la decisione circa le sue condizioni spetta ai medici che al momento ci rappresentano una situazione clinica sotto controllo. In ogni caso la Cassazione, che ha anticipato la fissazione dell’udienza, si pronuncerà sulla fine del carcere duro, in modo del tutto autonomo e soprattutto conoscendo tutti gli elementi. Normalmente gli atti di clemenza vengono concessi di fronte ad un ravvedimento è una buona condotta, che allo stato non sembrano sussistenti. Lo Stato sta conducendo il tutto nel perimetro delle leggi e dei principi costituzionali, come sempre.


Cospito si è dichiarato terrorista. È stato altresì condannato per cui non si è in fase cautelare. Tutte le azioni e le reazioni anche violente del mondo anarchico in difesa di Cospito portano ad un clima di violenza incredibile e da condannare nella maniera più assoluta. Non si cederà mai al ricatto rispetto ad atti come quelli a cui stiamo, nostro malgrado, assistendo. L’informativa in Parlamento del Ministro della Giustizia Nordio è stata chiara e ne farà anche una successiva per essere ancora più chiari che nei confronti di Cospito non si è mai consumata alcuna violenza e che il 41 bis non è affatto un accanimento ma un dispositivo severo previsto, applicabile e applicato dopo un esami analitico della più ampia situazione, in cui hanno ricoperto un rilievo centrale quelle comunicazioni e quei contatti esterni al carcere che potevano comportare un problema per la sicurezza di tutti.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
Altri post