#crisipomigliano, Anna Fiore: "Pomigliano 2020 ci farà perdere 40 mln di fondi PNNR"

redazione • 21 febbraio 2023

#crisipomigliano, Anna Fiore: "La distanza era tra Del Mastro e Pomigliano 2020.  Pomigliano è stata mortificata. Si stanno mettendo a rischio i 40 milioni del PNRR che avrebbero portato nuove infrastrutture per il nostro territorio, come la ristrutturazione e i lavori di adeguamento delle nostre scuole.
Ad esempio fra pochi mesi sarebbero dovuti partire i lavori di un nostro asilo nido. Mancava solo un atto politico da fare, insieme, in Consiglio comunale per poter poi indire la gara ma i consiglieri comunali dimissionari di maggioranza, pur consapevoli di tutto ciò, hanno preferito dimettersi. Così facendo mettendo a rischio l'attuazione delle gare legste ai fondi del PNRR."

Anna Fiore, Del Mastro sfiduciato, è successo l’imponderabile o fiutava qualcosa?

Imponderabile non direi, di certo sono stati inaspettati i modi in cui l'operazione è stata condotta. Un Sindaco democraticamente eletto lo si sfiducia in Consiglio comunale, alla luce del sole, in un dibattito aperto e franco. Non lo si fa nelle segrete stanze di un Notaio "fuori Paese". Questa è totale mancanza di rispetto verso gli cittadini.

- Come giudica coloro i quali hanno decretato la fine di Del Mastro?

Non sono io a dover giudicare, lo faranno i cittadini e la storia della nostra Città.
Quello che posso dire con certezza è che Pomigliano è stata mortificata. Che si stanno mettendo a rischio i 40 milioni del PNRR che avrebbero portato nuove infrastrutture per il nostro territorio, come la ristrutturazione e i lavori di adeguamento delle nostre scuole.
Ad esempio fra pochi mesi sarebbero dovuti partire i lavori di un nostro asilo nido. Mancava solo un atto politico da fare, insieme, in Consiglio comunale per poter poi indire la gara ma i consiglieri comunali dimissionari di maggioranza, pur consapevoli di tutto ciò, hanno preferito dimettersi. Così facendo mettendo a rischio l'attuazione delle gare legste ai fondi del PNRR.
Sono amareggiata perché in questo momento non possiamo essere accanto alle scuole di Pomigliano e contrastare la scelleratezza del dimensionamento scolastico, i cui effetti rischiano di essere devastanti per il nostro territorio, colpendo una scuola di periferia, presidio in un quartiere difficile e ai margini.
C'erano anche nuovi progetti sportivi che come assessorato allo sport, assieme alle Associazioni del territorio, stavamo portando avanti: il progetto di Atletica; dopo il successo della prima Festa dello Sport, la seconda edizione; la gara di Podistica, attesa da anni dai podisti non solo della nostra città, per cui avevamo fissati già una data.

- I consiglieri dem delineano un profilo di un sindaco incapace ed eterodiretto che non faceva sintesi con le richieste dei vari gruppi politici. Lei che persona ha conosciuto?

Forse intende i consiglieri comunali della lista civica Pomigliano 2020?
In questo Paese c'è ancora la libertà di opinione. I consiglieri sono liberi di dare il loro giudizio su Gianluca. Io l'ho detto, pubblicamente e sui miei social, e lo ripeto: Gianluca Del Mastro è una persona perbene e colta che ha lavorato duramente per Pomigliano e per il bene dei cittadini. E si è messo totalmente al servizio della comunità.

- Del Mastro era sottoposto a pressioni politiche per avere posti e prebende?

Quale sindaco non è sottoposto a pressioni? La questione è come si risponde a queste pressioni. Al riguardo, Gianluca Del Mastro ha fatto delle dichiarazioni ben precise, che invito a leggere.


- Tuttavia, il calo di credibilità di quest’amministrazione si leggeva sui volti della gente. È stato fatto un regalo a chi c’era prima?

No, non sono d'accordo. Io con le persone sono solita parlarci e ascoltarle. Le centinaia di persone incontrate in questi mesi mi hanno trasmesso tutt'altro. Lei poi parla di regalo. Il problema è che qui non è stato fatto nessun regalo. La verità è che ai cittadini è stato sottratto un sindaco che avevano democraticamente votato.

-
La sinistra dem è spaccata. A Napoli non sono piaciute le dimissioni di Eduardo Riccio e la sfiducia notarile. Nemmeno il circolo Pd è coeso. Con quale giustificazione il Pd si presenta ai suoi elettori?

Deve chiederlo ai rappresentanti del Pd

- Lei continuerà a fare le sue battaglie politiche? Da quale prospettiva?

Ritengo che il termine battaglie sia inappropriato, soprattutto ora che abbiamo una guerra ai confini dell'Europa. Si tratta di lavorare e mettere a disposizione le proprie competenze, la propria forza di volontà e la propria serietà. Io lavorerò sempre per cercare di aiutare la comunità che amo, in cui sono cresciuta e che vivo. In quale prospettiva è ancora presto per definirlo.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post