GDF NAPOLI: SEQUESTRATE CIRCA 2 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO. ARRESTATO UN RESPONSABILE

30 maggio 2024

1.800 Kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando, celati in un autocarro guidato da un cittadino italiano, privo di precedenti. Gli introiti scaturenti dalla vendita dei tabacchi lavorati esteri avrebbero fruttato alla criminalità oltre 200 mila
euro.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di un intervento finalizzato al contrasto dei
traffici illeciti, ha sequestrato, a confine con la provincia di Caserta, 1.800 Kg di tabacchi lavorati esteri di
contrabbando, celati in un autocarro guidato da un cittadino italiano, privo di precedenti specifici.
In particolare, l’operazione è stata condotta dai finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli che,
durante la diuturna attività di controllo economico del territorio, hanno notato il mezzo compiere delle manovre
sospette, alla vista dei militari.
L’ispezione del veicolo ha permesso di rinvenire il consistente quantitativo di sigarette confezionate in stecche,
stipate in decine di involucri di cartone, pronte per essere immesse sul mercato.
L’attività, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, si è conclusa con l’arresto in flagranza del
responsabile e il sequestro dell’autocarro e del carico.
Gli introiti scaturenti dalla vendita dei tabacchi lavorati esteri avrebbero fruttato alla criminalità oltre 200 mila
euro.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 ottobre 2025
In un’epoca in cui l’essere umano si riduce a un curriculum di successi effimeri, Vincenzo Siniscalchi emerge dal racconto di Domenico Ciruzzi non come un avvocato illustre – il “Maradona del codice penale” , potremmo definirlo con un’immagine che evoca dribbling geniali tra le maglie intricate della legge –, ma come un’esistenza autentica, un Sisifo napoletano che spinge il suo macigno non su per la collina del Palazzo di Giustizia, ma attraverso i vicoli della condizione umana, senza la paura di rotolare giù.
Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Altri post