Giffoni Film Festival: da domani fino al 29 luglio la rassegna dedicata agli "Indispensabili"

Alessia De Filippo • 19 luglio 2023

Partirà domani, Giovedì 20 Luglio, alle 17.30 il Giffoni 53.  Ragazzi e ragazze pronte a raccontare bellezza e libertà. Il tema è Indispensabili con il simbolo di una mano sempre pronta ad aiutare e confrontarsi con l’altro. Dal 20 al 29 Luglio i volti di giovani saranno pronti a fare rete con le mani aperte. I saluti di Papa Francesco

Dalla nostra inviata Alessia De Filippo


Partirà domani, Giovedì 20 Luglio, alle 17.30 il Giffoni 53 a cui sarò presente.

Si respira nell’aria dell’intera città, ma in particolare nella cittadella del Cinema di Giffoni, già una grande emozione e gran fermento. Il blu carpet che accoglierà gli ospiti, è già posizionato, mancano solo gli innumerevoli ragazzi che con i loro sorrisi illumineranno tutto.


Non è tutto!! A rendere ancora più felici tutti Domenica 16 luglio durante l’Angelus, Papa Francesco, ha inviato un messaggio di auguri: "Desidero ringraziare coloro che svolgono attività estive con i bambini e i ragazzi, in questo contesto rivolgo un particolare augurio per la prossima edizione del Giffoni Film Festival, dove i protagonisti assoluti sono i giovani!".


Questo augurio rappresenta non solo uno sprone incredibile a continuare con determinazione e, come condivide Claudio Gubitosi, a farlo avendo come esclusivo riferimento i nostri giovani.


Ragazzi e ragazze pronte a raccontare bellezza e libertà. Il tema è Indispensabili con il simbolo di una mano sempre pronta ad aiutare e confrontarsi con l’altro. Dal 20 al 29 Luglio i volti di giovani saranno pronti a fare rete con le mani aperte.


Ne vedremo delle belle!

 

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
Altri post