La Rubrica - Ecco l'eyeliner piantabile Sprout
Ecco l'eyeliner piantabile Sprout
sTRUtto & parruCCO
Ideata e a cura di Marianna Marra
Rubrica emozionale a 360 gradi
Make-up Cucina Styling

Oggi vorrei farvi conoscere Sprout il primo liner per trucco che strizza l'occhio ad un concetto di bellezza e di benessere a tutto tondo, salvaguardando non solo la persona, ma in modo imprescindibile l'integrità del nostro ecosistema.
Vi presento dunque il primo eyeliner piantabile al mondo, la sua mina di Kohl essendo morbida assicura un'ottima scorrevolezza del tratto e una semplice stesura nel totale rispetto della nostra pelle, anche di quella più sensibile e particolarmente reattiva, vantando inoltre una texture cremosa, intensa e iper-pigmentata.
Sprout ha una formulazione anallergica e vegana, sviluppata senza microplastiche, non tossica e priva di piombo,
le matite sono al 100% ecologiche, biodegradabili, ricavate da fonti sostenibili e attraverso processi di produzione sostenibili, sono certificate FSC e questo sta a garantire che per ogni albero tagliato un nuovo albero verrà piantato.
Il tappo in bioplastica riciclabile è realizzato in canna da zucchero, le matite, inoltre, non sono testate sugli animali, per me un importante valore aggiunto, ciascuna matita contiene semi di diverse piante da fiore, da frutto e di erbe aromatiche quali salvia e basilico, i semi no OGM sono stati volutamente e accuratamente selezionati per garantire una facile coltivazione in vaso o in giardino, anche per chi non vanta una spiccata attitudine al giardinaggio come Morticia Addams.
Il liner occhi Sprout è gentile ma anche molto performante garantendo resistenza all'acqua, all'umidità, al calore, al sudore e alla lacrimazione, prestandosi egregiamente alla realizzazione di molteplici applicazioni, tecniche di sfumatura e di grafismi.
Una volta che la vostra matita occhi sarà troppo corta per poter essere utilizzata potrete piantarla, eliminando gli sprechi ambientali e abbellendo di piante e fiori le vostre case e davanzali.
Vi basterà procurarvi un vaso con un foro di drenaggio sul fondo, posizionarlo su un piattino e riempirlo con del terriccio umido, dovreste piantare la matita con un'inclinazione di circa 30 gradi, con la capsula contenente i semi completamente interrata, avendo cura di posizionare il vaso in un luogo illuminato ma non esposto alla luce diretta del sole, l'ideale sarebbe tenerla a una temperatura di circa 20 gradi C e vi basterà innaffiarla regolarmente per veder nascere i primi germogli in poche settimane. Le matite sono un'idea rivoluzionaria che vanta tra i suoi estimatori anche figure di spicco come Michelle Obama e Richard Branson.
La Sprout World, azienda produttrice del liner, viene fondata nel 2013 da Michael Sthausholm e nasce dalla sua intuizione nel puntare ad acquisire l'idea, i diritti e il brevetto di tre giovani studenti del MIT di Boston.
Inizia, quindi, l'avventura della Sprout che si dedica alla produzione di una vasta gamma di matite da disegno, approvate nel rispetto della legge Europea EN-71 che disciplina i requisiti di sicurezza dei giocattoli, pare infatti che se accidentalmente ingerite da un bambino o un animale non provochino danni; ciò detto care le mie encomiabili mamme multitasking, vi consiglierei se posso, di vigilare come da sempre fate sui vostri bambini e di continuare a preferire una tradizionale e sana merenda alla frutta fresca, piuttosto che una matita alla banana.
Nel 2021, infine, la Sprout World estende la sua visione di sostenibilità al mondo del make-up, mettendo in commercio la sua prima matita occhi piantabile al mondo, attualmente presente sul mercato in edizione limitata in Italia, Svezia e Danimarca.
Io l'ho acquistata su Amazon al costo di 11,99 euro nella colorazione brown e 14,95 euro nella colorazione black ma esiste anche la confezione contenente due matite al costo di 21,49 euro.
Vi ricordo che più in generale il costo medio di una matita professionale è di circa 20,00 euro mentre comprando Sprout e spendendo poco più di 10 euro, vi assicurerete una matita e una graziosissima pianta, un'ottima idea regalo per voi stessi, per le amiche e perché no, per la festa della mamma.
Ora però piantiamola di chiacchierare e corriamo a truccarci. Se avete gradito i miei beauty tips seguitemi nel prossimo articolo dove vi svelerò altre curiosità e grazie per essere stati in mia compagnia.

Leggi tutti gli articoli di Marianna Marra nella sua Rubrica "sTRUtto&parruCCO"