Lello Russo, il capolavoro sarà risollevare Pomigliano

Saverio Auriemma • 16 maggio 2023

Ora bisogna accantonare i rancori e ognuno deve dare il proprio contributo in base ai ruoli e le responsabilità che gli competono. Al sindaco il duro compito di rimettere le cose al proprio posto, di restituire la onorabilità alla nostra comunità, duramente offesa nella parte a lei più sensibile, da una politica che, per un voto in più, ha narrato un paese amico dei camorristi.

di Saverio Auriemma


Rieccoli!! Di nuovo sconfitti!! Battuti da Lello Russo , l’incarnazione della Storia della nostra città. Di una storia che si è rivoltata contro chi voleva piegarla a suo uso e consumo.
Era già successo altre volte. Nel 2010, dopo lunghi 15 anni di potere assoluto del PD , avvenuto dopo che questi sferrarono un attacco politico violento e diffamatorio che portó, nel 1994, allo scioglimento del consiglio comunale per inquinamento camorristico, con Lello Russo principale imputato. salvo, poi, dopo un calvario durato 12 anni, vedersi restituire l’onore e la dignità con la formula piena : “il fatto non sussiste”.


 Il timbro della repubblica italiana fu rafforzato dalla volontà popolare, che appose il suo timbro con il voto democratico,che lo proclamó sindaco della città .
Nel 2015, lo ha voluto riconfermare al primo turno , battendo clamorosamente il suo competitor Michele Caiazzo, esprimendo, così, con il voto, un giudizio di condanna agli irresponsabili e torbidi comportamenti del 1994. E ora, appena il popolo ha annusato il tentativo di riproporre il clima del 1994, riportando la nostra città indietro di 30 anni, gli ha vomitato addosso tutto il suo disappunto, suonandolo con una sconfitta storica. Dispiace per i giovani, suoi seguaci, che all’epoca non erano ancora nati, e ora sono nelle mani di chi li usa strumentalmente con una politica bugiarda, impropriamente definita di sinistra.


Ora bisogna accantonare i rancori e ognuno deve dare il proprio contributo in base ai ruoli e le responsabilità che gli competono. Al sindaco il duro compito di rimettere le cose al proprio posto, di restituire la onorabilità alla nostra comunità, duramente offesa nella parte a lei più sensibile, da una politica che, per un voto in più, ha narrato un paese amico dei camorristi.


Alla opposizione, il compito di alimentare una sana competizione con proposte serie, espresse anche con durezza, senza, però, trascurare la concretezza.
Ci sono giovani presenze nelle liste e in consiglio comunale, in maggioranza e all’opposizione, che dovranno rappresentare la futura classe dirigente di Pomigliano, e maturarsi nel confronto politico alla pari, abbandonando toni offensivi o attribuendosi primati che non gli appartengono, autodefinendosi classe dirigente e marchiando gli altri, zerbini di Lello o al più, galoppini, mostrando una sdegnosa superiorità tutta da dimostrare.


Se questo sarà il nuovo profilo che si vuole costruire, vedrà un sindaco ben disposto a dare il suo contributo, trasferendo esperienza e capacità di governo, surrogati dai valori di un socialista che per sempre ha dedicato tutto se stesso al bene della pomigliano e dei pomiglianesi.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post