Life on Mars? - Salute mentale col Dr. Vittorio Schiavone - FOMO

Vittorio Schiavone • 11 maggio 2023

Il narcisista si porta dentro il suo personalissimo inferno fatto di una depressione feroce ed incolmabile. Ma, dato l'aspetto e l'atteggiamento, il dolore del narcisista vive di una mortificazione continua, la mortificazione dell'incomprensione. Nessuno mai abbraccia un narcisista, nessuno mai lo conforta: tutti vedono il luccicante bagliore ma non si soffermano mai sulla deflagrazione atomica che ne è alla base.




"Dottore, non mi ha guardato nessuno!"


Applausi, sipario. . Avrei scoperto soltanto più tardi come si chiamasse questa cosa (anzi, ad essere precisi, quale assurdo acronimo le avessero dato, che Bill Gates li fulmini!) grazie ad una collega più giovane, ma potevo immaginare dove questo oggetto strano potesse andare a parare. Dovete sapere che la mente funziona sempre allo stesso modo, da quando l'uomo ha inventato il cavallo: il suo funzionamento è sostanzialmente semplice, procedendo per un meccanismo di azione-reazione e non facendo salti.


Sono finiti i sintomi che si possono presentare: ad esempio, le tematiche di un delirio sono sempre le stesse, a dispetto del tempo che passa. Quindi, benché non sapessi ancora che qualcuno si era preso la briga di creare una categoria diagnostica in cui inscatolare questa povera creatura, sapevo dove mettere le mani: dovevo mettere le mani, come sempre, tra le sue parole, tra i suoi pensieri, capire quali fossero i suoi sentimenti, le sue sensazioni, i suoi moventi e metterli tutto insieme alla luce della sua personalità, del suo carattere, del suo essere lei.


Dovevo conoscerla, insomma. Non lo ripeterò mai abbastanza: la psichiatria è una cosa seria. Il guardare un gesto, estrapolarlo e vaticinare qualcosa è roba da illusionisti, da prestigiatori, mentre lo psichiatra è un archeologo: maneggia con cura, porta alla luce ed interpreta. Ma l'interpretazione, badate bene, si incontra e si scontra con la realtà, perché la mente è cosa viva. Ed io avevo di fronte a me una creaturina narcisista ed un po' stronza, narcisista per dovere e stronza per piacere. Ma il narcisismo non è il male assoluto?, mi direte voi. No, non lo è.


Il narcisista si porta dentro il suo personalissimo inferno fatto di una depressione feroce ed incolmabile. Ma, dato l'aspetto e l'atteggiamento, il dolore del narcisista vive di una mortificazione continua, la mortificazione dell'incomprensione. Nessuno mai abbraccia un narcisista, nessuno mai lo conforta: tutti vedono il luccicante bagliore ma non si soffermano mai sulla deflagrazione atomica che ne è alla base.


"Dottore, ma posso togliermi di dosso la FOMO?"


"Sarebbe opportuno, ti sta malissimo. Perché non provi qualcosa di Hermes?"


Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post