Letta: "Forte ingerenza di Mosca per favorire la destra"

27 agosto 2022

Letta: 'Forte ingerenza di Mosca per favorire la destra'

"La Russia è entrata in questa campagna elettorale.

C'è una forte ingerenza della Russia a favore della destra, perché (il governo russo) sa che la nostra posizione continuerà ad essere in linea con la posizione contraria a Putin": così il leader del Pd Enrico Letta in un'intervista al giornale spagnolo El Periódico. 

Nell'intervista concessa a El Periódico, Enrico Letta sostiene che i sondaggi non solo danno il centro-destra in vantaggio, ma segnalano anche che "il 45% degli elettori è indeciso" e che il Pd lavorerà su "indecisi e astensionisti" per "convincerli dei rischi che si corrono con la destra".


Una delle "minacce" principali per il Paese, aggiunge Letta, è quella di finire "fuori dal cuore dell'Europa" e a fianco di Polonia e Ungheria", due Paesi "guidati oggi da governi sanzionati dall'Ue per molte questioni legate ai diritti fondamentali".

È infatti insieme a questi governi — avverte Letta — che leader politici come Giorgia Meloni e Matteo Salvini vorrebbero posizionare l'Italia. Il leader Dem ricorda anche che quest'ultimo e Silvio Berlusconi sono "due amici della Russia". In quanto al programma in vista delle elezioni, il segretario del Pd sostiene che la priorità dev'essere "far partire il prima possibile" il piano di ripresa post-Covid con fondi europei, "mettere un tetto al prezzo dell'energia" come già fatto in Spagna di recente, "lottare contro la crisi climatica", ridurre le disuguaglianze e "ridurre fortemente le tasse sul lavoro". Alla domanda: "Continuerà alla guida del Pd in caso di sconfitta?", la risposta di Letta è: "Vinceremo...".


"La Russia? Parliamo di quello che il Pd ha fatto o non ha fatto e di quello che la coalizione di sinistra così divisa potrà fare - dice Stefano Candiani (Lega), a Sky Tg24, replicando all'intervista di Letta -. Il resto sono solo chiacchiere logore di propaganda. Prima si diceva 'attenti, arrivano i fascisti', ora si dice 'attenti che arrivano i russi'". 

"Questa situazione economica può peggiorare con il trio sfasciatutto", Meloni, Salvini e Berlusconi, "una coalizione che sta mettendo a rischio l'Italia: con il rischio di portarla in una vera e propria guerra economica": così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (leader di Ic) durante una conferenza stampa alla Camera.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
Altri post