Napoli, candidati in visita ai carcerati di Poggioreale

Felice Massimo De Falco • 6 settembre 2022

Napoli, candidati in visita ai carcerati. Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania, accompagnerà nel carcere di Poggioreale gli esponenti politici.

È in programma per giovedì 8 settembre, alle ore 14, la visita nel carcere di Poggioreale di una delegazione di parlamentari e consiglieri regionali, candidati alle politiche nazionali 2022, che sarà accompagnata dal Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello.

Così il Garante Ciambriello: «Ho fatto un invito ai partiti e ai candidati ad occuparsi del carcere e a visitare gli istituti di pena per un deciso cambio di rotta e per ottenere risposte aderenti ai principi dettati dalla nostra Costituzione e dalle Convenzioni europee. Alcuni di loro hanno risposto, accogliendo il mio invito».

Il prossimo giovedì, dopo pranzo, alle ore 15:30, all’uscita dalla Casa circondariale di Poggioreale, i candidati prenderanno parte ad un presidio fuori dall’Istituto e qui avrà luogo una conferenza stampa.                                                         

Continua il Garante campano: «Le problematiche dei detenuti, degli agenti di polizia penitenziaria, la mancanza di figure sociali e di professionisti nelle carceri, l’assenza di programmi concreti di inclusione sociale, l’inesistenza di adeguate strutture di accoglienza per detenuti con doppia diagnosi di tossicodipendenza e disturbi psichici e per i detenuti senza fissa dimora, sono questioni non più rinviabili. Le istituzioni, a vari livelli, devono impegnarsi per un cambiamento, che deve poggiare le fondamenta su temi quali la sanità, la formazione, l’istruzione. Il tema della privazione della libertà intramuraria è assente nell’agenda politica, ma è evidente che il Governo deve pensare ad un provvedimento di ristoro per i detenuti»

Oggetto dell’incontro di giovedì sarà la questione più dibattuta negli ultimi anni: il carcere tra indifferenza e diritti, focalizzando l’attenzione soprattutto sul problema delle strutture penitenziarie con carenza di personale di polizia penitenziaria, educatori, psicologi e psichiatri, nonché del sovraffollamento.

Conclude il Garante Ciambriello: «Nelle carceri ci sono ancora troppe vittime e nessun segnale di speranza. Allora, chiedo che a questa iniziativa fuori Poggioreale presenzino le associazioni di volontariato, gli operatori del terzo settore, l’avvocatura, i volontari del mondo cattolico e i familiari dei ristretti. Ritengo fondamentale la loro presenza per accendere i riflettori sul carcere: chi ha sbagliato è giusto che paghi, ma non al prezzo della vita, chi è detenuto ha diritto alla salute e a ricevere cure sanitarie; il carcere non deve restare separato dal mondo esterno e merita di essere salvato da una spinta riformatrice che non conosce limiti e barriere»

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Altri post