Scudetto, a Napoli è come fosse la vigilia di Natale

3 maggio 2023

Dopo il pari con la Salernitana, ai partenopei basta un punto a Udine per aggiudicarsi matematicamente il terzo scudetto. E la gioia potrebbe esplodere già mercoledì se la Lazio non riuscirà ad avere ragione del Sassuolo all'Olimpico. La città, intanto, si prepara alla grande festa

Il pari con la Salernitana ha rimandato quella festa che Napoli prepara da settimane. I tifosi non hanno però smesso per questo di gremire le strade della città e riempirle con i colori della loro squadra, prossima a diventare per la terza volta campione d'Italia.Mister Spalletti, dopo l'1-1 al Maradona di domenica scorsa, vede il bicchiere mezzo pieno. "Lo scudetto rinviato allunga il godimento", ha affermato, "in questa situazione ci sto comodissimo, prolunghiamo i festeggiamenti". Il presidente Aurelio De Laurentiis si è invece mostrato più scaramantico, dicendosi "preoccupato" che con le celebrazioni preventive ci si porti "iella da soli".


Di fatto, dopo l'1-1 rimediato dalla Juventus al Dall'Ara, complice un erroraccio dal dischetto di un ex illustre come Arkadiusz Milik, manca solo un punto perché lo scudetto sia matematico. Il Napoli è a 79 punti. La Lazio è a quota 61, quindi, se riuscisse a vincere tutte e sei le partite che mancano alla chiusura del campionato, arriverebbe al massimo a 79 punti. Per rischiare di vedere il sogno infrangersi, i partenopei dovrebbero, da parte loro, incassare sei sconfitte di fila.

La gioia dei tifosi potrebbe quindi esplodere già mercoledì 3 maggio se, nel turno infrasettimanale, l'undici di Sarri non riuscirà ad avere ragione del Sassuolo all'Olimpico. In caso di vittoria biancoceleste, invece, il Napoli dovrà almeno pareggiare giovedì a Udine, pena un nuovo rinvio che potrebbe rendere il clima un po' nervoso.


Ad ogni modo, in città tutto è pronto. In prefettura si è tenuto un nuovo tavolo su ordine pubblico e sicurezza per la gestione dei festeggiamenti. "L'esperimento di domenica ha avuto secondo noi aspetti estremamente positivi", è la valutazione del prefetto del capoluogo campano, Claudio Palomba, "domenica c'è stata una buona risposta, di piena osservanza del divieto di circolazione, e per questo ringrazio tutti i napoletani".


Il sindaco Gaetano Manfredi, anch'egli presente alla riunione, ha spiegato che mercoledì e giovedì verrà riproposto lo stesso dispositivo approntato domenica scorsa. Dalle 21 del 3 maggio verra quindi attivato il blocco della circolazione a partire dalle 21, esclusa Fuorigrotta, fino a quando si valuterà la cessazione delle esigenze. "L'idea è di un dispositivo molto flessibile - prosegue Manfredi - per conciliare esigenze di festeggiamenti ed eventuali disagi".


Domani, alle 20:45, al Maradona dieci schermi proietteranno Udinese-Napoli, due per settore, ha annunciato De Laurentiis. "Ci sarà un prezzo simbolico di 5 euro, identico per ogni settore", ha chiarito, "le vendite stanno iniziando, con priorità per gli abbonati fino alle 18 di oggi. È chiaro che dedotti i costi il risultato economico verrà devoluto in beneficenza".

Con lo stadio aperto ai tifosi, sarà predisposto lo stesso dispositivo di sicurezza previsto in caso di partite in casa. I mezzi pubblici da Fuorigrotta saranno potenziati fino alle due del mattino. I trasporti urbani verranno poi ulteriormente rafforzati domenica, quando - se tutto andrà come sperato - il Napoli festeggerà davanti al suo popolo, con la Fiorentina ospite, e verrà allargata la zona pedonale.


Al vertice in prefettura era presente anche il prefetto di Udine, Massimo Marchiesello, che dovrà gestire l'afflusso di 10 mila supporter partenopei, che occuperanno metà della Dacia Arena. Nessun anticipo del fischio d'inizio alle 18:00, come era stato ipotizzato: l'incontro si terrà come previsto alle 20:45. 

"È stato richiesto un ulteriore rafforzamento della vigilanza ma non crediamo ci sarà alcun problema di ordine pubblico", ha dichiarato Marchiesello, "auspichiamo che non ci siano contrasti con la tifoseria di casa e anche la società Udinese si attiverà con un'attività di mediazione con i propri ultras".


A sollevare preoccupazione era stato il minaccioso comunicato della Curva Nord dell'Udinese che ha invitato i sostenitori napoletani ad astenersi da festeggiamenti per "rispetto" verso la tifoseria locale. Verrà quindi schierato un numero di agenti che si auspica sufficiente a evitare contatti pericolosi.


Fonte Agi

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Altri post