SUGO, il connubio tra politica e commercio che funziona

Felice Massimo De Falco • 9 luglio 2023

Riallacciare la strada interrotta dalla pandemia , dalle vicissitudini economiche e dall’intermezzo disastroso del Laboratorio, legando divertissement, cultura e sostegno all'economia cittadina, è un'intuizione politica che ha portato la città a grossi livelli imprenditoriali e attrattivi già in passato. Il connubio ricercato tra politica e categorie dei commercianti é stato la svolta. Dopo Napoli, c’era Pomigliano. Chapeau!.

Riallacciare la strada interrotta dalla pandemia , dalle vicissitudini economiche e dall’intermezzo disastroso del Laboratorio, legando divertissement, cultura e sostegno all'economia cittadina, è un'intuizione politica che ha portato la città a grossi livelli imprenditoriali e attrattivi già in passato. Il connubio ricercato tra politica e categorie dei commercianti é stato la svolta. Dopo Napoli, c’era Pomigliano. Chapeau!. 


C'è da migliorare un po’ la logistica ma per quello servono interventi strutturali di medio-lungo periodo. Poteva essere fatto altrove si chiede qualche cittadino. Chissà. Cmq buona la prima! Azzeccatissimo Sal Da Vinci, forse il migliore in Italia a cantare d'amore in maniera poetica e professionale.


Pomigliano deve ritornare ad essere la città dell'accoglienza così come in questi giorni, ma per farlo ha bisogno di più servizi, specie per coloro che vengono con curiosità dai paesi limitrofi.


Comunque investire sui grandi nomi dell’arte e della musica ha un ritorno economico e d’immagine molto importante per la città. Mecenatismo di ritorno. Farei così anche con l’arte richiamando scultori e pittori importanti per un maquillage della città che ha bisogno di oggetti e soggetti di riferimento quantomeno regionali. Si veda l’esempio di Valencia ma anche alla più vicina Sanità di Napoli.


Ad ogni modo, bravi!


Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post