Tommaso Labate (Corsera): " Il trend topic della legislatura? Draghi

Felice Massimo De Falco • 12 settembre 2022

Tommaso Labate (Corsera): " Il trend topic della legislatura? Draghi

Tommaso Labate, autore de l’Ultima Fermata, perché questo titolo?


All’inizio volevo chiamarlo Al Capolinea, ma poi mi sono ricordato che era il titolo di un vecchio libro di Macaluso, per cui abbiamo optato per Ultima Fermata.


Qual ‘è il trend topic di questa legislatura?


E’ Draghi perché ha contraddistinto l’ultimo pezzo della legislatura ed anche la campagna elettorale a cui lui non partecipa si svolge in suo nome


E’ stato folle mandar via Draghi con quel che ci aspetta nel prossimo autunno-inverno?


Assolutamente io non definisco mai quanto accaduto folle, scelte politiche folli sono altre e non penso che il destino di una nazione sia appeso a quello di un individuo. Potrebbe esser stato un errore ma ripeto scelte politiche folli sono altre non questa.


Nel tuo libro racconti anche del passaggio da Conte a Draghi: cos’è cambiato?


Beh si è allargata la maggioranza ancora di più, il passaggio cruciale è che stato un vero governo di unità nazionale che ha compreso non solo fenomeni nuovi della politica con forze politiche che si erano contrapposte in precedenza assieme


Abbiamo “rischiato” Berlusconi capo dello Stato?


Nel libro c’è parecchio su questa vicenda. Dal punto di vista degli antiberlusconiani era una suggestione, dal punto di vista di Berlusconi stesso è stata una speranza coltivata


Intanto Conte risale la china dopo che la scissione di Di Maio aveva messo in dubbio l’esistenza del Movimento


Conte risale la china perché occupa uno spazio in cui si muove da monopolista, ha il monopolio di un pezzo dell’elettorato.


Tutto questo ai danni del Pd?


Si, chi sta pagando è il centrosinistra.


Credi che le posizioni morbide della Meloni siano autentiche?


E’ difficile dirlo, significherebbe fare un processo alle intenzioni e questo non va mai fatto.


Se la Meloni vince indica un federatore?


Io fatico ad immaginare una persona che vinca le elezioni e provi a non fare lei il Presidente del Consiglio. Sarebbe un caso unico nella storia, solo Bersani non ha provato a fare un governo ed ha lasciato spazio a Letta

Secondo te, chi sta sbagliando campagna elettorale?

Non so chi sta sbagliando, è impossibile fare bilanci sulla campagna elettorale in corso, è come sostenere che si sta sbagliando partita quando si è alla fine del primo tempo

 

 

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post