Tribuna Forense, via al confronto tra gli avvocati di Napoli

Felice Massimo De Falco • 17 gennaio 2023

Tribuna Forense, via al confronto tra gli avvocati di Napoli

Napoli, Avvocatura al confronto. Pochi, i giorni che separano gli avvocati partenopei dalle urne per esprimere le proprie preferenze per il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. Il clima è particolarmente teso, i candidati scendono in campo, raggruppati in liste o da indipendenti e, tra incontri e convegni, la campagna elettorale si preannuncia assai ardua.
Come non dimenticare i recenti accadimenti che hanno travolto l’Avvocatura napoletana in uno scandalo senza precedenti: la notizia della “consistente esposizione debitoria per oneri fiscali e previdenziali, che non sono stati versati sin da tempi risalenti” ha dominato la scena della stampa nazionale e locale, nell’incerta e scarna comunicazione sul punto del Consiglio che non ha fornito gli adeguati e dovuti chiarimenti. 


L’Associazione NomoΣ Movimento Forense, da sempre coinvolta in progetti per la riqualificazione della professione forense, sia all’interno delle aule giudiziarie sia sul territorio con azioni a tutela delle categorie sociali più “svantaggiate”, considerati gli ultimi avvenimenti che hanno visto il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e l’Avvocatura partenopea tutta, protagonisti di tali notizie incresciose, nella ferma convinzione che sia, ad oggi più che mai, necessaria e dovuta una “riflessione” sull’effettivo valore della rappresentanza forense, vista l’importanza del ruolo che a livello sociale rivestono (o dovrebbero rivestire) gli avvocati all’interno della società, ha organizzato per il giorno mercoledì 18 gennaio 2023, a partire dalle h. 18.30, il dibattito online “TRIBUNA FORENSE – Diamo spazio al confronto”, tra gli Avvocati del Foro di Napoli, le Associazioni e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli con lo scopo di fare definitivamente chiarezza sulle questioni relative all’esposizione debitoria dell’Ordine e dei provvedimenti presi da quest’ultimo nonché sui programmi e sui contenuti dei candidati al nuovo Consiglio e sulle eventuali azioni da intraprendere per la riqualificazione della categoria nell’interesse dell’Avvocatura partenopea.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post