"Basta divisioni". Schlein intenta a rilanciare il partito

Redazione • 9 marzo 2023

L'alleanza con il Terzo Polo "non è una priorità" e sul Consiglio dei ministri a Cutro, la neo leader dei Democratici invita il governo ad abolire il decreto sulle Ong "che rende più difficili i soccorsi in mare"

Tesseramento aperto e iscrizioni che crescono. Elly Schlein pronta a rilanciare il Pd e si dice intenzionata a superare la stagione delle fazioni. "Noi abbiamo intenzione di fare un grande appello a tutta la comunità democratica - dice ai microfoni di Sky tg24 - Il mio sforzo sarà quello di essere la segretaria di tutte e di tutti, non abbiamo bisogno di un Pd che prosegua sulla strada delle divisioni interne, delle piccole cose che sottraggono energia al contrasto alle destre".E torna il tema delle alleanze, in particolare con il Terzo Polo, nato comunque da una scissione del Partito Democratico.


 Ma per la neo segretaria, il dialogo con il partito di Renzi e Calenda non è in cima alla lista delle preoccupazioni. "La mia priorità adesso è rilanciare l'azione politica del Pd, il congresso serve a ritrovare un'identità politica chiara - dice Schlein - e a definire i nostri temi, come quello della lotta alla precarietà e alle disuguaglianze. Su questi temi sono aperta al dialogo con tutte le forze alternative alle destre, ma non è la nostra priorità".


E alla vigilia di un Consiglio dei ministri "in trasferta", la leader del Pd fa presenta una richiesta netta al capo del Governo. "Mi aspetto che in questo Cdm di domani a Cutro non portino la riforma del reddito di cittadinanza ma vogliano abolire immediatamente il decreto sulle Ong che rende più difficili i soccorsi in mare".

Un Consiglio dei ministri nel luogo del naufragio di migranti, per Schlein rappresenta in ogni caso "una decisione molto tardiva, che viene dopo un silenzio colpevole e un'assenza da Crotone, dopo la presenza significativa del Presidente della Repubblica". E su quanto accaduto lungo le coste calabre, nella notte del 26 febbraio scorso, per Elly Schlein "c'è la responsabilità non solo del ministro dell'Interno ma anche del ministro Salvini, che ha la responsabilità della Guardia Costiera e di Giorgetti, che ha la responsabilità della Guardia di Finanza, e si chiama in causa la responsibilità di chi guida il governo, Giorgia Meloni".


Dal capo del governo, la leader del Pd si aspetta presto risposte in Aula, al question time "e non mancheranno le occasioni di tornarci sopra, noi andremo avanti finché non avremo risposte. Le meritano le vittime, che sono salite a 72".

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post