"Basta divisioni". Schlein intenta a rilanciare il partito

Redazione • 9 marzo 2023

L'alleanza con il Terzo Polo "non è una priorità" e sul Consiglio dei ministri a Cutro, la neo leader dei Democratici invita il governo ad abolire il decreto sulle Ong "che rende più difficili i soccorsi in mare"

Tesseramento aperto e iscrizioni che crescono. Elly Schlein pronta a rilanciare il Pd e si dice intenzionata a superare la stagione delle fazioni. "Noi abbiamo intenzione di fare un grande appello a tutta la comunità democratica - dice ai microfoni di Sky tg24 - Il mio sforzo sarà quello di essere la segretaria di tutte e di tutti, non abbiamo bisogno di un Pd che prosegua sulla strada delle divisioni interne, delle piccole cose che sottraggono energia al contrasto alle destre".E torna il tema delle alleanze, in particolare con il Terzo Polo, nato comunque da una scissione del Partito Democratico.


 Ma per la neo segretaria, il dialogo con il partito di Renzi e Calenda non è in cima alla lista delle preoccupazioni. "La mia priorità adesso è rilanciare l'azione politica del Pd, il congresso serve a ritrovare un'identità politica chiara - dice Schlein - e a definire i nostri temi, come quello della lotta alla precarietà e alle disuguaglianze. Su questi temi sono aperta al dialogo con tutte le forze alternative alle destre, ma non è la nostra priorità".


E alla vigilia di un Consiglio dei ministri "in trasferta", la leader del Pd fa presenta una richiesta netta al capo del Governo. "Mi aspetto che in questo Cdm di domani a Cutro non portino la riforma del reddito di cittadinanza ma vogliano abolire immediatamente il decreto sulle Ong che rende più difficili i soccorsi in mare".

Un Consiglio dei ministri nel luogo del naufragio di migranti, per Schlein rappresenta in ogni caso "una decisione molto tardiva, che viene dopo un silenzio colpevole e un'assenza da Crotone, dopo la presenza significativa del Presidente della Repubblica". E su quanto accaduto lungo le coste calabre, nella notte del 26 febbraio scorso, per Elly Schlein "c'è la responsabilità non solo del ministro dell'Interno ma anche del ministro Salvini, che ha la responsabilità della Guardia Costiera e di Giorgetti, che ha la responsabilità della Guardia di Finanza, e si chiama in causa la responsibilità di chi guida il governo, Giorgia Meloni".


Dal capo del governo, la leader del Pd si aspetta presto risposte in Aula, al question time "e non mancheranno le occasioni di tornarci sopra, noi andremo avanti finché non avremo risposte. Le meritano le vittime, che sono salite a 72".

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
Altri post