Lello Russo, e quel possibile colpa di coda del Re Leone

Francesco Cristiani • 25 febbraio 2023

Lello Russo, e il possibile colpa di coda del Re Leone

Nessuno dubita che il leone sia il re della foresta. Di sicuro però questa posizione di predominio non gli è attribuita perché è il più forte. E nemmeno il più veloce, o il più alto, il più astuto, il più resistente. Il leone merita il titolo di re della foresta perché incarna plasticamente la fierezza del ruolo.


Nelle dovute proporzioni, potrebbe azzardarsi un paragone e dire che Lello Russo è per molti aspetti il leone della scena politica di Pomigliano. Un leone un po’ attempato, ma pur sempre capace di far sentire il suo ruggito abbastanza forte e fin lontano. Politico di lungo corso, era sindaco già una vita fa, ai tempi del terremoto del 1980. All’epoca della pandemia ce lo ritroviamo ancora primo cittadino. In mezzo, in questo frattempo che attraversa quasi mezzo secolo una legislatura da senatore, una disavventura giudiziaria da cui è uscito più pulito di quanto non lo fosse quando vi era entrato, e una serie di elezioni comunali sempre vinte, quando si è speso in prima persona. Vanta una conoscenza millimetrica della città, intesa come aggregato urbano e come corpo sociale.


Il che gli consente di capire un problema prima e meglio degli altri, oppure, dicono i maligni, di fare in modo che nessuno sia capace di capirlo. A proposito di Del Masto, fin da subito dopo l’elezione ebbe a predire che non sarebbe arrivato alla naturale scadenza del mandato di sindaco. E aveva visto giusto. Troppe spinte opposte a contrastarsi, anche se fino a ieri nulla trapelava dai discorsi ufficiali della maggioranza. Eppure chi gli è vicino assicura che per Lello Russo la caduta della giunta non è stata una grossa sorpresa: è solo questione di tempo, diceva, non dureranno a lungo. La domanda che in questi giorni, in queste ore, un po’ tutti si stanno ponendo, e se ora Lello Russo tornerà ancora una volta a giocare la partita delle prossime elezioni amministrative.


Bel dilemma, forse anche per lui stesso. La scorsa volta il peso del brutto esito finale fu attribuito più a lui che alla sconfitta Elvira Romano. Ma allora lo scontro era imparo, perché a favore dell’altra parte soffiava il vento della storia (spentosi oggi in una brezza assai fiacca), vi era un ministro sceso direttamente in campo che sembrava davvero troppo in alto da raggiungere, anche per Lello Russo.
Poi accade che quel ministro cade, come capita sovente, precipitevolissimevolmente. Ed ecco di nuovo la politica di Pomigliano costretta a fare i conti con lui, il vecchio leone. Che a quanto pare è ancora vivo, anzi, sta benone.



di Francesco Cristiani  - avvocato

Clicca qui per visualizzare tutti i dettagli e le statistiche del sito web

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Autore: Felice Massimo De Falco 16 maggio 2025
La resilienza di Alessia è una sintassi fluida, fatta di un sé che agisce, di sorrisi che trasformano, di una comunità che accoglie, di pause che creano, di una malattia che insegna. È una lingua che rifiuta la fretta e abbraccia la connessione, che trova bellezza nel ritmo lento di un sorriso condiviso. In Ritratti a viva voce, celebrato l'11 maggio 2025 a San Quirico d’Orcia, Alessia è una strofa di un poema collettivo, una donna che, con ogni risata, ricorda al mondo che la resilienza non è solo sopravvivere: è vivere, amare e costruire, un sorriso alla volta.
16 maggio 2025
Il progetto si pone come baluardo contro quella che le promotrici descrivono come una deriva culturale, morale e sociale, proponendo una presenza femminile che coniughi fermezza e cura. «Donne di Destra è un invito a tutte le donne a impegnarsi attivamente, non per occupare spazi di potere, ma per costruire una politica che guardi al futuro senza dimenticare le nostre radici», affermano le quattro fondatrici, evidenziando il ruolo della donna come custode di valori e tradizioni.
Autore: Iazzetta 13 maggio 2025
A due giornate dal termine, si rincorrono i sogni tra dubbi e passione del popolo partenopeo, sempre pronto a sostenere ed osannare i loro amati beniamini. In una stagione tra alti e bassi in cui sembra essersi ritrovata la calma, la serenità e il temperamento visto con intensità nella stagione di "spallettiana" memoria. Quest'anno, tutto sembra possibile, l'ammiccamento al quarto scudetto è avvenuto con successo e il sogno di tanti giovani partenopei e di correre in strada a festeggiare cucito al petto il quarto scudetto napoletano. I sacrifici tanti, ci sono stati, il gioco di Mister Conte ha prodotto ottimi risultati, sebbene qualche lacuna in termini di intensità e di cinismo si sia evidenziata più volte nell'arco della stagione, non ultimo il pareggio di Genoa, in cui la squadra pur producendo un ottimo gioco, si è fatta raggiungere ben due volte. Resta importante mantenere la calma , in questo finale di stagione e tirare fuori gli artigli, lasciar andar via le pressioni e le paure, usare la tenacia e la regolarità che ha contraddistinto i nostri beniamini.
Altri post