Schiano (Fdi): "Se eletto, continuerò ad occuparmi della Campania"

Felice Massimo De Falco • 13 settembre 2022

Schiano (Fdi):" Se eletto, continuerò ad occuparmi della Campania"

Ci parli un po’ di lei, cosa porta in dote dalla Regione?


“Il mio impegno in Consiglio regionale della Campania è negli atti, nelle interrogazioni, nelle iniziative da me promosse a difesa del territorio e per venire incontro alle esigenze di famiglie e imprese. Un impegno che mi ha consentito di ricevere la fiducia degli elettori


”Qual è la miglior dote di Giorgia Meloni?


“Ne ha tantissime, se fossi costretto a scegliere direi la coerenza. Giorgia dice quello che pensa e fa quello che dice, e gli italiani si fidano di lei anche per questo


”Cosa pensa della sua rivisitazione culturale che vediamo nell’ammorbidimento dei toni rispetto a quelli di qualche mese?


“Non vedo ammorbidimenti, Giorgia Meloni è sempre la stessa. Naturalmente, quando dalla fase di opposizione si passa a quella della illustrazione delle proposte di governo, cambia lo stile di comunicazione”


- D’accordo ad abolire il reddito di cittadinanza?


“Come dice Giorgia Meloni, non è uno strumento che si è dimostrato all’altezza dell’obiettivo col quale era stato concepito, ovvero quello di creare opportunità di occupazione. Proprio perchè vogliamo aiutare chi è davvero in difficoltà, non possiamo mettere sullo stesso piano chi non può lavorare e chi è in condizione di lavorare


”Non pensa che l’immigrazione sia una risorsa piuttosto che una massa indefinita da respingere?


“Certo che l’immigrazione non è una massa indefinita da respingere! L’Italia deve offrire accoglienza a chi scappa dalle guerre e a chi vuole venire qui per lavorare. Il fenomeno ignobile della tratta degli essere umani, invece, va fermato


”Di cosa vorrebbe occuparsi?


“Resto a disposizione del partito. Quello che è certo è che continuerò a occuparmi a della provincia di Napoli, di Napoli e della Campania


”Ha senso ancora parlare di fascismo e antifascismo?


“Ne parla solo la sinistra, che utilizza ancora queste categorie per demonizzare l’avversario, evidentemente sono a corto di argomenti


”Che cosa manca ancora a Fratelli d’Italia per diventare una destra moderna di stampo anglosassone?


“Nulla. Giorgia Meloni è la leader del Partito dei Conservatori e riformisti europei, ricordiamo sempre. E’ la prima italiana a guidare una formazione politica europea


”L’Italia ha bisogno del presidenzialismo? Perché?


“Per la stabilità, per ammodernare il paese. Le riforme istituzionali andranno comunque fatte insieme alle opposizioni, non a caso Giorgia meloni ha proposto la istituzione di una Commissione bicamerale per le Riforme


”Le sanzioni russe vanno riviste?


“Assolutamente no

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 5 maggio 2025
“La follia non è solo un’ombra, ma una luce che illumina il genio. Nei miei studi su grandi personalità, ho visto come il dolore mentale possa trasformarsi in forza creativa". Ghaem i, con quest’opera, ci invita a ripensare la leadership attraverso la lente della psichiatria, mostrando come qualità legate a disturbi dell’umore – realismo, empatia, resilienza e creatività – abbiano reso leader come Lincoln e Churchill eccezionali in tempi di crisi, mentre figure come Sherman e Ted Turner hanno brillato per la creatività bipolare. Combinando storia e psichiatria, Ghaemi dimostra che la ‘normalità’ di leader come Chamberlain o Bush può fallire, e che persino alcune follie, come la psicosi, possono generare dispotismo, offrendo una visione audace che destigmatizza la malattia mentale e ne rivela i benefici per la società.” La prefazione è a cura della professoressa Liliana Dell'Osso, Presidente della Società italiana di Psichiatria.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Altri post