Tecarterapia: un utile strumento della riabilitazione

Iazzetta Giuseppe • 22 agosto 2022

Un utile supporto per i riabilitatori

La tecarterapia è un utile strumento che da anni viene annoverato dagli addetti ai lavori della medicina fisica e riabilitativa come valido supporto di cura e gestione di parecchie patologie muscolo-scheletriche e un pò meno recentemente è entrato nella categoria delle cure di medicina estetica e fisioterapia dermato-funzionale. Ma in che cosa consiste esattamente questo strumento? Per TECAR intendiamo l'acronimo di trasferimento energetico capacitivo e resistivo, ma vediamo un pò meglio in che cosa consistono questi due principi. La tecar funziona secondo il principio fisico del condensatore: esso è costituito da due piastre di metallo interposte tra di loro nelle quali viene fatto passare una corrente elettrica. Il campo elettromagnetico generato dalla corrente elettrica tra le due piastre, crea una movimentazione elettrolitica di ioni che di conseguenza genera una fonte di calore, tanto più alta quanto più alto è il caos elettrolitico. Vediamo in termini pratici cosa avviene nel nostro corpo. Il calore generato tra le due piastre interposte tra gruppi muscolari o un'articolazione avvia un processo di rigenerazione cellulare, movimenta stravasi ematici, aumenta l'afflusso di sangue e la perfusione nella zona trattata e di conseguenza facilita il processo di guarigione. Ciò rende la tecar adatta a tutte quelle patologie muscolo-scheletriche in cui bisogna ripristinare il normale funzionamento del tessuto muscolare e/o osseo: algie muscolari, strappi muscolari, fratture ossee e processi riparativi in generale. Oltretutto un ulteriore campo di sviluppo è quello inerente la medicina estetica e dermato-funzionale, in quanto la movimentazione elettrolitica prodotta dalla tecar permette di convogliare  i prodotti di scarto delle cellule verso le stazioni linfonodali più vicine. In altre parole un efficace adiuvante nel trattamento  di difetti estetici come la cellulite o la "pelle a buccia d'arancia". Le due modalità, applicate in sinergia, permettono tramite l'elettrodo capacitivo di trattare i tessuti più superficiali, tramite l'elettrodo resistivo di trattare i tessuti più profondi e aree del corpo più estese. Ulteriori ricerche ci attendiamo dalla scienza medica nello sviluppo di protocolli di trattamento più precisi e sicuri, volti a migliorare il benessere dell'utenza e prevenire i possibili eventi avversi.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 19 settembre 2025
«Io non so perché mi sta succedendo questa cosa, so soltanto che ogni volta che guarisco qualcuno perdo un senso».
Autore: Marianna Marra 30 agosto 2025
Il film non si limita a rappresentare un caso isolato, ma dispiega inevitabilmente il racconto di realtà drammatiche più ampie che, con minuzia di particolari e sfumature emozionali, si fanno corpo e carne attraverso lo schermo.
Autore: Redazione 7 agosto 2025
Sorella Morte è un romanzo che sfida il lettore a confrontarsi con il mistero della vita e della morte, intrecciando il razionale e l’irrazionale in una narrazione avvincente. Il romanzo lascia una domanda esistenziale che risuona oltre le sue pagine: Se il male è un’eredità che scorre nel sangue, possiamo davvero sfuggire al nostro destino, o siamo condannati a ripetere gli errori dei nostri antenati?
Autore: Marianna Marra 28 luglio 2025
"Uno Stato laico deve dare ai cittadini la possibilità di decidere della dignità della propria vita e della propria morte."
Autore: Iazzetta Giuseppe 23 luglio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: Marianna Marra 3 luglio 2025
"I giovani e la salute mentale". Conoscere per normalizzare l'accesso alle cure, normalizzare per non stigmatizzare, non stigmatizzare per prevenire e curare senza paura né pregiudizio. Conoscere per potersi affidare, affidarsi per poter guarire.
Autore: Marianna Marra 2 luglio 2025
Salvatore Rosolino, la sua leggerezza come lascito di libertà e testimonianza di immortalità.
Autore: Iazzetta Giuseppe 26 maggio 2025
La cura del verde e il suo risvolto psicofisico
Autore: Iazzetta giuseppe 25 maggio 2025
Capitolo 1
Autore: Marianna Marra 19 maggio 2025
Marianna Marra : "Gennaro Regina discende da una famiglia di editori d’arte e librai antiquari dal 1880, custode di quel cordone ombelicale a tre vasi che tutt'ora gli consente un prolifico scambio di sangue con la sua terra madre adorna di storia e di simbologie ".
Altri post