Scontro Italia-Francia sui migranti. Poi Parigi tenta di ricucire ma salta il viaggio di Tajani

5 maggio 2023

Darmanin: l'Italia è incapace di gestire la crisi migratoria. La replica di Tajani: parole inaccettabili. Il Quay d'Orsay poi corregge il tiro: vogliamo lavorare con Roma. Ma il ministro italiano: non vado a Parigi. Colonna: spero di accoglierlo presto Storia di scintille tra Roma e Parigi

Nuovo scontro Italia-Francia sui migranti. L'Italia si trova a fronteggiare "una gravissima crisi migratoria" ma "è incapace di gestire i problemi migratori", ha attaccato il ministro dell'Interno francese, Gerald Darmanin.


"Meloni, governo di estrema destra scelto dagli amici di Marine Le Pen - ha aggiunto il ministro parlando a radio Rmc - è incapace di gestire i problemi migratori per i quali è stata eletta". E ora rischia di saltare il viaggio di stasera a Parigi del ministro degli Esteri, Antonio Tajani.


"Sono parole inaccettabili quelle pronunciate dal ministro dell'Interno francese Darmanin, vedremo", ha replicato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani commentando le dichiarazioni di Darmanin e sul rischio che salti il viaggio di stasera a Parigi.


Dopo la risposta di Tajani, il ministero degli Estero francese ha diffuso una nota sottolineando che il tema immigrazione "è una sfida comune" e Parigi intende lavorare con Roma.

"Il governo francese desidera collaborare con l'Italia per affrontare la sfida comune rappresentata dal rapido aumento dei flussi migratori", si legge nella nota del Quai d'Orsay rilanciata dall'agenzia AFP.

Il ministero degli Esteri francese ha anche sottolineato che il rapporto bilaterale tra Italia e Francia è "basato sul rispetto reciproco, tra i nostri due Paesi e tra i loro leader". 


Tajani ribatte su Twitter e annuncia che il suo viaggio salta: "Non è questo lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare sfide europee comuni".

 

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post