Sinistra, tramonta il sogno "mistico" di Marco Iasevoli

14 aprile 2023

E’ una notizia che ne contiene due questa qui: la prima è che la sinistra è a corto di rappresentanza se deve rivolgersi “al primo arrivato”, tentando di fare bingo ammiccando agli ambienti chiesastici. La seconda è che il centrosinistra si dà un’altra opportunità per tentare la una specie di coesione magari lanciando in aria un candidato dal cilindro, che non so a quali condizioni potrebbe accettare, il prof. Aniello Cimitile, come borbottano negli ambienti del Pd

E’ stato un momento mistico, un’estasi che rallegra le sinapsi, un canto di Dante del Paradiso durato nemmeno 24 ore poi tutto si è frantumato come un vasaio che non riesce a dare forma alla sua creta grezza. Sarà stata colpa della riottosità del M5S di Pomigliano andando contro gli artefici del campo largo 2.0, addirittura Roberto Fico e Manfredi, sarà stata qualche vergata graffiante fatta nel corso del suo lavoro ai capi partito Conte e Schlein, come qualcuno ha riportato, ma oggi lo stesso Marco Iasevoli, il candidato sindaco "incensato da Dio", ha ritirato la sua disponibilità, rimettendo in gioco a questo punto anche le istanze di Rinascita e Idea per Pomigliano, che si erano defilati per motivi politici di distanza siderale.


E’ una notizia che ne contiene due questa qui: la prima è che la sinistra è a corto di rappresentanza se deve rivolgersi “al primo arrivato”, tentando di fare bingo ammiccando agli ambienti chiesastici. La seconda è che il centrosinistra si dà un’altra opportunità per tentare la una specie di coesione magari lanciando in aria un candidato dal cilindro, che non so a quali condizioni potrebbe accettare, il prof. Aniello Cimitile, come borbottano gli ambienti vicini al Pd.


Pare però che il professore voglia stare lontano dai riflettori della politica e soprattutto è rimasto molto nauseato dalle gesta del Laboratorio guidato da Del Mastro, al punto da dedicare la sua attenzione ad altro. La sinistra non ha riserve di Stato, si per per dire, né un parterre di nomi che possano incutere timore alla Grande Armata guidata da Lello Russo, che guarda divertito sotto baffo l’evolversi delle cose. Eppure la ritirata di Iasevoli potrebbe ricompattare il fronte sinistro.


E pensare che stamane aveva fatto gli auguri anche a Marco Iasevoli “di un fecondo confronto”.

Domani intanto si chiudono le liste e probabilmente sapremo solo in tarda serata chi sarà lo sfidante di Lello Russo in questo caleidoscopio di accadimenti confusi.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post